• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Bibione 2011: un’esperienza indimenticabile.

da MarioV / venerdì, 29 Aprile 2011 / Pubblicato il 2010-2011 - Avvisi E Comunicazioni, Comunicazioni, News Varie, Park Volley Junior

Nessun racconto potrà rendere giustizia a quello che le 14 persone del Venafro Volley hanno vissuto nei quattro giorni a Bibione, cittadina vicino a Venezia, nel bellissimo villaggio turistico internazionale. Il pretesto è stato il Park Volley Junior, torneo nazionale patrocinato dalla FIPAV, organizzato nel centro sportivo della città veneta nei giorni di Pasqua 2011. Una Pasqua davvero anomala e unica, trascorsa al caldo, nella piscina con scivolo e sulle spiagge a giocare a beach volley. Quattro giorni insieme, alloggiati nelle bellissime casette con cucina, angolo pranzo, bagni, e veranda sul vialetto alberato, insieme a gruppi provenienti da tutt’Italia (800 ragazzi e ragazze), prevalentemente dal nord. Dal sud solo noi, una squadra di Cagliari e il Fontana Liri (affiliato Sora, serie A2), con il quale è stata simpatia immediata, trasformata in amicizia e gemellaggio. Il torneo è stato in pratica affrontato con vicendevole sostegno. Ora si prospettano collaborazioni per amichevoli maschili e femminili. Mentre a sud imperversava il mal tempo, noi ce ne andavamo in ciabatte in giro per le spiagge e per il villaggio. Indimenticabili le abbuffate nella mensa (Paolino ha mangiato per il triplo di quello che ha pagato!) e le camminate la sera a prendere il gelato e a giocare in sala giochi. Il torneo, formula 4vs4, è stato entusiasmante e ha visto le nostre ragazze piazzarsi diciassettesime su trenta, dopo aver battuto sia il Bassano che Orio al Serio, la squadra classificata diciottesima. Le sconfitte del girone ci sono state inflitte dalle cugine del Fontana Liri (arrivate ottave) e dalle due squadre poi giunte in finale, dunque da formazioni di tutto rispetto. Per poco non si è sfiorata l’impresa di arrivare tra le prime otto: stavamo per battere Mantova, prima classificata dei gironi. Di misura hanno vinto le lombarde, ma le nostre non hanno sfigurato affatto. Ma la classifica era davvero l’ultimo dei nostri pensieri. Il solo fatto di vedere 20 campetti utilizzati in contemporanea per partite di minivolley, U13, U14 e U16 sia maschili che femminili, è stato uno spettacolo meraviglioso. E come potremo dimenticare le merende con pane e nutella – con Francesca De Luca che ne mandava giù tonnellate – per ridare energia dopo le partite. Oppure Dan che in preda all’insolazione delirava nel sonno e veniva svegliato in piena notte da Carlo (“muoviti, dobbiamo partire!!!” … disorientamento e sgomento dell’allenatore!). O gli allenamenti delle ragazze sul bagnasciuga con i pesi fatti con bottiglie riempite di sabbia. Ripeto, è difficile condensare tutto quello che abbiamo vissuto. Solo le lacrime delle ragazze il giorno dopo possono rendere un pò l’idea. Un vero peccato per chi non è potuto venire con noi (peggio per chi non ha voluto), specialmente se compirà 16 anni e ancor di più se la Società non dovesse più riuscire a organizzarlo in futuro.

  • Tweet

Su MarioV

Che altro puoi leggere

AVVISO
Serie A1,prima giornata
SerieD Femminile – Le convocate di oggi contro la Nuova Pallavolo Campobasso

6 commenti to “ Bibione 2011: un’esperienza indimenticabile.”

  1. Alessia dice:
    il 29 Aprile 2011 alle 15:10

    bello.bello.bello,bello 🙂 ripartirei in questo momento:)))

  2. PietroC dice:
    il 29 Aprile 2011 alle 15:19

    è devvero difficile parlarne,anche un solo episodio da raccontare sarebbe un complicato da scegliere!
    l’organizzazione perfetta del torneo, il confronto con società di un altro livello, le partite con le ragazze in spiaggia….tutto bellissimo!a parte il cd di lucio dalla naturalmente!

  3. Presidente dice:
    il 29 Aprile 2011 alle 17:31

    Ma a parte tutto questo… le sconfitte di Dan in spiaggia nei campi da Beach? :))))
    E le uscite mostruose di Dan fuori casa con il solo asciugamano attaccato alla vita?
    E la Pancia di Dan? (Ohi mamma)
    E lo Staff ve lo siete già dimenticato? (Peppe; Pietro; Francesco)?
    Potrei scrivere per ore dei 4 giorni vissuti li… io sto già pensando di tornarci l’anno prossimo….

  4. Chiara dice:
    il 29 Aprile 2011 alle 21:26

    Stupendooooooooooo…… assolutamente da rifare!!!!!!!………. 😀

  5. Coach Giuseppe dice:
    il 29 Aprile 2011 alle 21:29

    Bellissssssimaaa esperienza,
    peccato sia durata poco… che tristezza tornare qui, dopo tante ore alla guida (praticamente da solo perchè gli altri dormivano!!), e trovare la pioggia 🙁
    Sicuro bisogna fare tesoro di ciò che abbiamo vissuto sia a livello personale che di società, la prossima partecipazione ad un evento così importante ci vedrà più organizzati per fare ancor più bella figura…
    indimenticabile la gioia per le partite vinte nel torneo, ma anche per quelle perse però giocate dalle ragazze con grinta e voglia di fare bene … le partite di beach formidabili anche perchè ne ho vinte tante 😉 … la vittoria secca sul navigatore di Mario, chisà in quale paesino sperduto tra le campagne padane ci saremmo ritrovati … e poi impossibile dimenticare lo STAFF 😉

  6. Paoliño dice:
    il 30 Aprile 2011 alle 1:44

    Sono stati dei giorni veramente fantastici, il tutto grazie al gruppo e all organizzazione dell evento(bravo lo staff :P) peccato solo x il viaggio troppo lungo, ma x quanto mi riguarda ne vale assolutamente la pena. Le “taccariate” di Carlo e Dan mi hanno fatto morì, sono state troppo troppo divertenti.. 🙂 Spero che verranno organizzate molte altre cose simili e magari con 1 pizzico di buona volontà in piu, possiamo anche riuscire a fare 1 figura migliore a livello agonistico; ciò non vuol dire che arrivare 17 su 30 sia da buttare, anzi considerando che molte delle società partecipanti erano affiliate di serie A e B… il risultato ottenuto dalla nostra “piccola” grande società è di tutto rispetto.. e sicuramente ci aiuta a crescere, sia come gruppo che come società.. continuiamo cosi e c toglieremo molte soddisfazioni!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU