• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

IdivF: il Venafro in finale!!

da MarioV / domenica, 15 Aprile 2012 / Pubblicato il 2011-2012 - News 1 Divisione Femminile, 2011-2012 - News Campionati, News, News Campionati

Che Riccia non ci stesse a lasciare libero il passaggio alla finale del campionato di prima divisione femminile era prevedibile. Le ragazze di coach Tronca la stagione scorsa si aggiudicarono il torneo e quest’anno non avevano intenzione di regalare il titolo a nessuno. Sabato scorso in gara uno della semifinale il Venafro Volley aveva disputato una partita muscolare, incassando un convincente 3-0 di fronte al pubblico di casa. Ma per gara due il sestetto riccese era pronto alla sfida estrema e lo ha dimostrato portandosi 2-0 inconto set, rimettendo così tutto in discussione, salvo poi subire una straordinaria reazione delle venafrane che si sono aggiudicate l’incontro 2-3.
Ma andiamo con ordine.
Il primo parziale, vinto dalle padrone di casa 25-23, porta la firma di Dalila Di Criscio, autrice di un ace e sette attacchi punto, di cui uno da seconda linea. Il set è stato una altalena di emozioni: quando Riccia sembrava lanciata, ossia sul 12-5, è cominciata una rimonta del Venafro, che è riuscito a fare un break di 8 punti e passare in vantaggio 12-13. Poi la tendenza si è invertita. Il Venafro ha staccato le riccesi 13-17, ma le biancoazzurre hanno rimontato e sorpassato sul fotofinish, aggiudicandosi il parziale 25-23. Il secondo set è stato un campionario di errori del Venafro, che ha subito ace, attaccato a rete, fatto falli di vario genere e non ha chiuso il punto. A nulla sono serviti i due time-out sul 10-6 e sul 15-8: Riccia ha giocato di forza e furbizia. Stavolta la protagonista è stata Franca di Maria, che ha toccato ogni pallone a muro e ha guidato le compagne con attacchi grintosi e potenti. Come nelle migliori favole però, quando tutto sembra volgere al peggio, è arrivate la svolta. Nel terzo set il Venafro si è portato subito in vantaggio 0-5. Coach Tronca è ricorso prontamente al time-out, che ha fatto il suo effetto. Riccia ha pareggiato 6-6, costringendo Ioanata al contro-time-out. Ma è rimasto il Venafro a dettare il ritmo e a condurre il gioco. L’allungo decisivo è arrivato grazie a Matticoli, vera leonessa che ha messo giù ogni palla, in particolare quella del 18-14 che ha tracciato un solco importante e ha costretto coach Tronca alla seconda interruzione. Lei è stata la migliore delle venafrane e la prestazione è ancor più importante se si considera che è scesa in campo con uno strappo muscolare (stesso problema anche per Mara Morelli). Come al solito, dopo l’interruzione Riccia è ripartita alla carica fino al 18-19. Coach Ionata di nuovo ha fatto uso del contro-time-out e da quel momento si è spenta la lampadina delle padrone di casa. Al rientro il Venafro ha fatto un break di 6 punti e si è aggiudicato il set 18-25. Nel quarto parziale Riccia sembrava non voler concedere margini ed è restata in vantaggio fino al 18-12. Ma in quel momento di nuovo è tornata a ruggire la squadra del presidente Nardolillo, che pian piano ha recuperato terreno fino al 21 pari. Le venafrane hanno lottato contro tutto e contro tutti, fino ad una chiusura al cardiopalma 23-25. A quel punto Riccia ha cominciato a sentire la paura, le gambe tremavano e le braccia non rispondevano ai comandi. Il Venafro a suon di colpi micidiali e inaspettati della quindicenne Francesca De Luca ha veleggiato verso la vittoria del parziale, della partita e della semifinale con un liberatorio 9-15, finalizzando una rimonta che ha dell’incredibile in una partita che resterà scolpita nella memoria. Per conoscere la seconda finalista dovremo aspettare metà settimana allorquando Ururi e Nuova Pallavolo Campobasso disputeranno gara 3, avendo vinto una gara per ciascuno. L’appuntamento in ogni caso è a Venafro sabato 21 aprile alle ore 17.30 per la prima partita, in una sequenza al meglio delle tre gare.

  • Tweet
Taggato in: Aurora Volley Ururi

Su MarioV

Che altro puoi leggere

Serie C: Nuova Pallavolo CB vince su un Venafro spento
U16F: con un po’ di esitazione il Venafro prevale 0-3 a Frosolone
Under 13: S.Agapito si conferma prima della classe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU