• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Serie A1, 15-16 giornata

da PietroC / lunedì, 23 Gennaio 2012 / Pubblicato il News Serie A1-A2, News Varie

Una doppia giornata in serie A1 che cambia il volto della classifica non tanto nella quindicesima giornata come nell’ultima dove tre delle prime quattro in classifica escono sconfitte. é solo Trento a vincere e a tornare in vetta. L’evidente differenza di valori in campo con Padova porta ad un 3-0 finale che lascia poco spazio alle speranze degli ospiti che giocano alla pari solo il primo set. é il veterano Papi, chiudendo con il 61 per cento in attacco, due muri e due ace, il protagonista della sconfitta 3-1 di Macerata a Piacenza. Miglior partita stagionale per i padroni di casa che coincide con una Lube forse stanca dalle disavventure di Champions di pochi giorni prima. Al termine di un match favoloso e palpitante, con due squadre che non si sono minimamente risparmiate è Roma ad avere la meglio su Cuneo al quinto set. La mossa vincente è di Giani che all’inizio del quarto set schiera opposto Cisolla al posto di Bencz, opposto di ruolo che sostituiva Sabbi. Anticipo di play-off tra terza e quarta in classifica a Monza. La coppia De Cecco-Conte funziona alla perfezione e consente alla quinta di battere nettamente 3-0 Modena. Belluno vince 3-1 a Vibo dopo essere stata in svantaggio ed aver rischiato di perdere il quarto set. Si complica la via della salvezza per Ravenna capace di conquistare un solo punto in casa contro S.Giustino. Non basta Moro come unico trascinatore in una squadra estremamente carente in posto 4. Chiude la giornata lo show di Gasparini in Verona-Latina 3-0.

Doppio turno anche in A2 e cambiamenti significativi anche in A2. é il momento di Perugia che grazie ad un’allenza umbra si ritrova in vetta. Sono infatti i cugini di Città di Castello ad espugnare Castellana nel primo dei due turni e permettere ai perugini di conquistare la vetta grazie al netto successo 3-0 nello scontro diretto con Segrate. Nell’ultimo turno le due squadre si confermano. Perugia fa un altro 3-0, a cadere è Sora che alla vigilia aveva esonerato il tecnbico Gatto dopo sette anni in cui i sorani erano passati dalla B2 all’A2 (seconda impresa del tecnico dopo che aveva fatto lo stesso con Isernia). Per Castellana successo 3-1 con Cantù, più sofferta del previsto la vittoria. Al quarto posto sale Molfetta, gran bella prova autoritaria quella che permettere di vincere 3-1 sul difficile campo di Corigliano. Periodo non molto positivo per Isernia, nuova sconfitta casalinga anche se contro Milano arriva un punto insperto all’inizio. Problemi fisici che pesano, Cardona in campo con molti problemi fisici e Fiore fuori uso fanno calare le percentuali d’attacco e soprattutto di ricezione. Vince a fatica Segrate, il 3-2 contro S.Croce allontana i milanesi dalla prima posizione. Sfide di bassissima classifica, ma tra due delle squadre più in forma del momento. Continua la salita di Atripalda che blocca quella di Cavriago e la sorpassa in classifica. La maggior parte dei problemi nel 3-1 finale sono risolti dai 30 punti dell’opposto De Paula. Torna alla vittoria Loreto, 3-1 contro il Club Italia che gioca bene ed è sempre in partita, ma non riesce a concretizzare il buon gioco. Vince Genova contro Città di Castello 3-1 nonostante le 25 battute sbagliate a fronte di soli 5 aces. Non ne apprifittano gli umbri incapaci di contrastare l’opposto Yordanov che mette a terra ben 32 palloni.

Si sono giocati anche i quarti di finale di Coppa Italia di A2 in gara secca in casa della miglior classificata in campionato al termine del girone di andata. Molfetta e Castellana 3-0 contro Milano e Sora. Segrate fa 3-1 al Loreto con un quarto set combattutissimo, mentre grande spettqcolo a Perugia con i padroni di casa che battono 3-2 Città di Castello nel derby umbro particolarmente sentito dalle tifoserie. Le Quattro qualificate si giocheranno la Coppa in Final Four.

  • Tweet

Su PietroC

Che altro puoi leggere

L’ondata dei bambini della Scuola Elementare!
Serie A1, gara2 quarti play-off
Il palleggio – Video Venafro Volley

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU