• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Serie A1, ventesima giornata

da PietroC / lunedì, 21 Febbraio 2011 / Pubblicato il News Serie A1-A2, News Varie

Trento non gioca più per il campionato,ma per la storia. La lotta per il primo posto è chiusa da tempo, ora si cercano i record, il primo è quello di imbattibilità in regular season. Poche settimane fa ha superato la mitica Piaggio Roma( presente al PalaEur nelle più belle partite che ho mai visto), ieri ha superato la Philips Modena grazie al 3-1 rifilato a Roma. Da ora inizia la ricerca del “campionato perfetto” a sei gare dal termine della stagione regolare battendo anche il record del Messaggero Ravenna, forse la squdra più forte di sempre, che nella stagione 1990/91 perse solo l’ultima gara di capionato nel match casalingo contro la Mediolanum Milano 1-3 (15-7, 6-15, 13-15, 16-14, 13-15). Una “stagione perfetta” e un record difficilmente ripetibile venne ottenuto in Serie A1 dalla Robedikappa Cus Torino negli anni dal 1979 al 1982. Da metà del campionato 1979/80 fino a metà di quello 1981/82 la formazione torinese non conobbe sconfitte in campionato: 26 mesi e 51 vittorie consecutive con l’imbattibilità casalinga che rimase intatta dal 15 dicembre 1977 al 10 marzo 1982, giorno in cui la squadra allenata Silvano Prandi ottenne l’unica sconfitta in quella stagione a favore della Santal Parma. Difficile confrontare la corsa al record di Trento con quello della Robedikappa Torino, che col suo record (si narra…) costrinse i dirigenti dell’epoca a introdurre i Play Off per contrastarne il potere sul campo, entrati in vigore infatti nella stagione 1981/82. La stanchezza fa giocare partite stancanti a Cuneo, dopo i cinque set di mercoledì altri cinque set ieri, vittoria 3-2 su Vibo. In un tie-break sempre in equilibrio è stato decisivo il cambio di Giuliani sul 18 pari: fuori Mastrangelo per Peda, il lettone va in battuta e piazza due missili su Fanuli. Torna alla vittoria Macerata, pur con qualche sofferernza riesce a battere 3-1 una pericolante Latina. Anche Treviso ritrova il successo dopo il passaggio a vuoto dello scorso turno, meno netto di quanto sembri il 3-0 al Verona, determinante la volontà e la concentrazione dopo le vicessitudini degli ultimi giorni, Kovar MVP. Recupera una posizione Modena grazie alla vitoria 3-1 contro Forlì in una partita brutta e dal tasso tecnico molto basso. Se Forlì è ormai quasi spacciata all’ultimo posto con soli 6 punti, Castellana non ne vuole sapere e si porta a 5 punti dalla terzultima con la quarta vittoria consecutiva. I problemi dei pugliesi erano i troppi errori, il lavoro di Gulinelli è andato in questo verso e il 3-0 con cui si è demolita Monza a domicilio è la prova che si sta lavorando bene, MVP il sempre più promettente pallegiatore Falaschi. Il 3-0 di Piacenza su S.Giustino allarga la lotta play-off, cinque squadre si contendono gli ultimi due posti. Serie A2 in campo per la ventitreesima giornata. Padova mantiene la testa vincendo il big-match di giornata, a Sora finisce 3-1 per la capolista. Mantiene le distanze Ravanna con un 3-1 di grande spessore raggiunto a Genova. Sale al terzo posto S.Croce con il 3-0 netto nell’anticipo televisivo su Gela. Torna  a macinare gioco Cavriago, anche se trema dopo aver sprecato il doppio vantaggio contro Città di Castello e va a vincere solo 3-2. Isernia aggancia Gela per l’ultimo posto per i play-off con la seconda vittoria consecutiva, 3-1 su Pineto. Alta la concentrazione, superlativo Gato che se entrava prima non si perdeva neanche il primo set, troppo nervosa e confusionaria la squadra ospite. I 22 punti di Dolfo porta Loreto al 3-1 con Mantova che nel quarto set spreca e si deve arrendere solo 33-31. Continua il momento magico di Segrate, con un triplo 25-17 fa fuori Perugia su cui pesa terribilmente la giornata no di Barbareschi, 0 punti in 3 set. Chiude la giornata la solita sconfitta del Club Italia, a passare a Bracciano 3-0 è Milano, crescono però gli azzurrini con l’opposto Vettori sempre più leader della squadra.

  • Tweet

Su PietroC

Che altro puoi leggere

World Cup Maschile 2011
Rio 2016. Volley: La Nazionale Femminile cede 3-0 alla Cina
Rio 2016. Volley: L’Italia fa poker, schiantato 3-1 anche il Brasile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU