• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Serie A2, ventiduesima giornata

da PietroC / lunedì, 07 Marzo 2011 / Pubblicato il News Serie A1-A2, News Varie

Quando si arriva alle ultime giornate di regular season ritornano puntualmente le partite strane, chiamateli conti, chiamateli favori, chiamateli come volete, ma sta di fatto che la classifica rimane falsata e molte squadre pagheranno caro la loro o degli avversari di turno onestà. Purtroppo c’è da segnalare che tra le squadre che amano fare “calcoli” ce ne sono alcune che ce l’hanno proprio come vizio, su tutte Treviso seguita a ruota da Trento. Negli ultimi anni Treviso occupa un ruolo determinante nella lotta per la salvezza graziando una squadra e condannandone un’altra. Questa volta rischa di farne le spese Castellana dopo la vittoria di Latina 3-0 a Treviso che così può allungare a +5 sulla zona retrocessione, partita svogliata dei padroni di casa con i pontini che devono far ben poco per ottenere il massimo risultato. I pugliesi, da parte loro, si sono scontrati con l’ammirevole sportività di Cuneo che, nonostante giochi ogni tre giorni e l’impegno di mercoledì in Russia vale una stagione, gioca con tutti i titolari una partita al massimo delle proprio capacità e da qui il 3-0 finale con Castellana che prova a restare attaccata in tutti set, ma non riesce nell’allungo finale. Trento fa un grosso piacere a Verona per la questione play-off e così facendo perde l’imbattibilità, nella giornata in cui i suoi attaccanti non vanno oltre il 40% in attacco gli ospiti si aggiudicano il derby dell’Adige per 1-3 con un buon Lasko autore di 24 punti. Seconda vittoria consecutiva per Modena che dopo il “colpo” a Macerata, si impone 3-0 contro l’M. Roma Volley, MVP il palleggiatore Esko. Vibo vince 3-1 contro S.Giustino, ma è tutto bloccato causa ricorso degli umbri, arbitraggio talmente casalingo che ha costretto la società sconfitta ad un reclamo che non ha precedenti. Il PalaBanca di Piacenza ospita un match che sembra interminabile: quando a metà del terzo set tutto sembra dare per certa la vittoria a Macerata, la partita si riapre, Piacenza diventa insidiosa, conquista due set e porta i marchigiani al tie-break, sono però i 13 ace (8 del solo Savani) ad essere determinanti per il 2-3 finale. Vittoria di Pirro per Forlì, il 3-2 conquistato a Monza gli consegna anche la matematica retrocessione in A2, migliore in campo Falasca con 27 punti in metà partita. Pochi i cambiamenti in classifica in A2, da segnalare la sconfitta casalinga della capolista Padova. A compiere l’impresa con il risultato di 1-3 è stata Loreto con una prestazione che ha rasenteto la perfezione, in particolare il muro ha messo in seria difficoltà gli schiacciatori avversari. Così Ravenna si porta a meno 2 e rende più frizzante il finale di campionato, per i romagnoli netto 3-0 su S.Croce. Torna al terzo posto Città di Castello che batte 0-3 Mantova in poco più di un’ora. Situazione quasi critica per Sora, con Darraidou tornato in Argentina ed Anderson che sembra un altro giocatore rispetto al miglio realizzatore dello scorso campionato perde 3-1 in casa del Club Italia, già retrocesso in B1 ed alla prima vittoria da 3 punti. L’anticipo televisivo della domenica mattina ha mostrato un’Isernia in ottima forma, il 3-0 a Perugia è la quinta vittoria consecutiva, consegna ai padroni di casa la quasi certezza della partecipazione ai play-out e permette ai molisani di aumentare a 5 punti il vantaggio su Gela a 4 giornate dalla fine. Gela sconfitto 3-1 in casa da Segrate, per i siciliani pesa l’infortunio del capitano Martinengo, stagione finita per lui. Vera battaglia a Milano con Cavriago che torna alla vittoria dopo un pò di tempo, 3-1 il risultato finale e tutti i set conclusi ai vantaggi. Chiude la giornata la sofferta vittoria 3-1 di Genova a Pineto, la super prestazione dello schiacciatore Ogurcak inguaia i padroni di casa sempre penultimi in classifica e sempre a rischio retrocessione diretta.

  • Tweet

Su PietroC

Che altro puoi leggere

Serie A1, Seconda giornata
Trofeo delle Province vinto da Campobasso
Pubblico ringraziamento a Emilio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    

Articoli recenti

  • COMUNICATO ASD VENAFRO VOLLEY

    Per fortuna ci sono favole a lieto fine. Grazie...
  • Venafro Volley

    COMUNICATO ASD VENAFRO VOLLEY

    A causa di una discontinua attività lavorativa ...
  • CI RISIAMO!

    ...
  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU