• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

SuperLega UnipolSai: la DHL Modena è Campione d’Italia. Serie A2 UnipolSai: Sora si prende Gara 4

da Presidente / domenica, 05 Giugno 2016 / Pubblicato il News Serie A1-A2
Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai
Finale Gara 3: la DHL Modena è Campione d’Italia
Risultato Gara 3Finale Play Off Scudetto
DHL MODENA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-2 (23-25, 25-20, 17-25, 25-16, 15-13)
DHL MODENA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-2 (23-25, 25-20, 17-25, 25-16, 15-13) – DHL MODENA: Mossa De Rezende 2, Petric 11, Casadei, Rossini (L), Sartoretti, Ngapeth 29, Nikic 1, Bossi 4, Sens, Saatkamp 11, Vettori 14, Sighinolfi. Non entrati Donadio, Soli. All. Lorenzetti. SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti 8, Fromm, Holt 1, De Cecco 3, Kaliberda 6, Giovi (L), Russell 18, Dimitrov 1, Elia, Atanasijevic 21, Fanuli, Birarelli 10. Non entrati Tzioumakas. All. Kovac. ARBITRI: Pasquali, Bartolini. NOTE – durata set: 32′, 28′, 25′, 25′, 16′; tot: 149′. Spettatori: 5.100, Incasso 67.200.
La DHL Modena vince lo Scudetto SuperLega UnipolSai, piegando al tie break la Sir Safety Conad Perugia e vincendo la Serie di Finale in sole 3 gare. E’ il dodicesimo Scudetto per la storia di Modena, dai tempi della Panini, attraverso la storia dell’eredità Daytona e di quella della Pallavolo Modena: 69/70, 71/72, 73/74, 75/76, 85/86, 86/87, 87/88, 88/89, 94/95, 96/97, 01/02.
E’ il terzo “triplete” della storia del Campionato: il tris Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto riuscì per due volte alla Sisley Treviso, nel 2003-2004 e nel 2004-2005.
Gli allenatori che hanno firmato i 12 Scudetti sono Franco Anderlini (1970, 1972, 1974), Edward Skorek (1976), Julio Velasco (1986, 1987, 1988, 1989), Daniele Bagnoli (1995, 1997 insieme a Franco Bertoli) e Angelo Lorenzetti (2002 e 2016). Per Lorenzetti era la sesta partecipazione ai Play Off e la sua sesta Finale.
E’ l’11esima volta che la squadra 2ª classificata in Regular Season ha vinto lo Scudetto: Santal Parma (81/82, 82/83), Maxicono Parma (89/90), Mapier Bologna (84/85), Modena (86/87, 88/89, 14/15), Sisley Treviso (97/98, 00/01), Bre Banca Lannutti Cuneo (09/10), Lube Banca Marche Macerata (11/12).
Nel match decisivo la DHL Modena ha mostrato un gigantesco carattere, spegnendo le rimonte della Sir Safety Conad Perugia anche quando gli umbri sembravano col match in mano, come nel fulmineo avvio del 5° set. Earvin Ngapeth (MVP UnipolSai della Serie di Finale) è autore di una prova monstre, presente ovunque sul campo e autore di 29 punti, di cui 3 ace e 2 muri.
La DHL schiera anche in panchina un ospite di prestigio: Matteo Piano, fermato dall’operazione alla schiena lungo la strada, e tesserato in mattinata come dirigente (come prevede la regola per lo sponsor/ospite in panchina). Il match inizia anche con un clamoroso omaggio della curva umbra: lo striscione “La storia siamo voi”, applaudito da tutti, in primis dalla Presidentessa Catia Pedrini.
Il primo set è un avvio alla pari. Pochi dettagli fanno la differenza, con la Sir Safety Conad perfetta nel controllo a rete, la DHL concentrata e implacabile. Il primo break a +3 (17-14) è marcato da uno spettacolare attacco di Ngapeth, dopo una brillante ricostruzione. La parità la ritrova Atanasijevic prima con un fortunoso ace sulla rete e poi con un terrificante attacco fuori mano. Ancora schermaglie, poi il muro di Buti chiude una spettacolare azione sul 19-21, condita da difese estreme. Il 21-21 è una murata sull’opposto serbo. L’ace flot di Dimitrov (21-23), entrato con Elia per il classico doppio cambio, il muro di Ngapeth (23-24) che annulla il set ball perugino, e la battuta out di Sighinolfi chiudono il parziale (23-25).
Ancora un avvio in parità (13-13), una difesa di Rossini e Petric marcano il 15-13. Il 18-15 è un errore di Atanasijevic, poi Modena se ne va. La Sir Safety Conad diventa più fallosa in difesa, il PalaPanini tutto giallo spinge la squadra: Vettori si riprende da un avvio in salita, attacca e batte a tutto braccio (25-20).
Perugia vola 1-5 in avvio del terzo set guidata da un De Cecco ispirato. DHL in difficoltà contro il controllo a muro di Perugia (2-7), poi la DHL si rifà sotto (6-8). Russell segna in pipe (7-10), sul 9-13 Lorenzetti gioca la carta Nikic (per Petric), ma è la Sir che decide il ritmo e si invola a +6 (10-16), vantaggio che amministrerà fino alla fine (17-25).
Il set parte con una azione capolavoro (3-1) chiusa da Ngapeth dopo un grande recupero di Rossini, mentre un ace di Lucas allunga ulteriormente (6-2). E’ sempre lo schiacciatore francese, chiamato in causa più volte da Bruno, a guidare i suoi. Il parziale è un assolo giallo (12-6) e con l’ace di Ngapeth (16-8) che sigilla una possibile rimonta umbra. La Sir non molla, si porta a -4, ma il divario è incolmabile e Modena si prende il tie break, con l’immancabile ace di Ngapeth (25-16).
Il tie break inizia con due errori di Modena e una murata di Perugia che segna lo 0-3. La pressione è infinita e Ngapeth spara fuori anche lo 0-4. Al cambio campo la Sir domina 3-8 con un super Atanasijevic. Però Perugia non è indenne da errori e Modena ha il merito di saper aspettare: il set sembra compromesso, ma qualche svista di troppo della squadra di Kovac riavvicina il duello. L’ace di Petric è la parità (9-9) che fa esplodere il PalaPanini. L’opposto serbo è l’ultimo a riporre le armi. Ci prova sino a marcare il 13-12 e il 14-13 (il suo 21esimo punto), ma è proprio la sua battuta respinta dal nastro a chiudere la partita.
Angelo Lorenzetti (allenatore DHL Modena): “E’ stata una vittoria fantastica, la dedico ai miei genitori che oggi erano presenti al PalaPanini, e a mia sorella, che ci guardava da lassù. I ragazzi sono stati bravissimi, abbiamo vinto contro una grande Perugia, che non ha mai mollato, che ci ha messo in difficoltà. La squadra ha saputo reagire nel momento più difficile della partita, vincere a Modena è speciale, lo ripeto, è stata una serata indimenticabile”.
Slobodan Kovac (allenatore Sir Safety Conad Perugia): “Non posso che fare grandi complimenti ai miei ragazzi e grandi complimenti a Modena, che ha giocato una serie di altissimo livello. Non rimprovero nulla ai miei giocatori, hanno dato tutto quello che avevano, hanno giocato un grande volley, ma non è bastato. Ringrazio i nostri tifosi, sono stati magnifici, grazie a loro, che ci hanno sostenuto come meglio non si poteva fare”.
Chiamate Video Check
1° SET
22-23 (attacco Kaliberda)
Video Check richiesto da: Modena per verifica tocco del muro
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (22-24)
2° SET
15-13 (attacco Petric)
Video Check richiesto da: Modena per verifica tocco del muro
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (15-14)
3° SET
1-2 (battuta NGapeth)
Video Check richiesto da: Modena per verifica in/out
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (1-3)
5° SET
0-1 (attacco Lucas)
Video Check richiesto da: Modena per verifica tocco del muro
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (0-2)
4-8 (attacco Kaliberda)
Video Check richiesto da: Perugia per verifica tocco del muro
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (5-8)

Fonte: legavolley.it

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

Serie A2, ventunesima giornata
Serie A1, ottava giornata
Diciannovesima giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU