• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

World League 2014: fantastici Azzurri, ancora 3-1 al Brasile

da Presidente / domenica, 25 Maggio 2014 / Pubblicato il Nazionale Italiana, News Varie
Jaragua do Sul. E’ ancora una grande Italia quella che conquista altri tre punti nell’Arena Jaragua. I ragazzi di Berruto, ancora una volta, sono stati protagonisti di una partita eccezionale per carattere e convinzione; sono riusciti in un’impresa non semplice, battere il Brasile due volte consecutive in trasferta. Il secondo successo consegna al CT una squadra che ha saputo giocare una buonissima pallavolo, ma che soprattutto si è contraddistinta per caparbietà e grande concentrazione nei momenti clou del match.
E’ grande la soddisfazione per il gruppo azzurro dato che l’impresa di battere due volte in Brasile i verdeoro non accadeva dal lontano 1995 quando nelle Fasi Finali di Belo Horizonte e Rio si imposero 3-2 e 3-1 (in precedenza nel 1992 doppio 3-1 a San Paolo).
Nel complesso molto bene a muro gli Azzurri (14 di squadra contro i 6 del Brasile, 8 di Piano) così come ancora in evidenza gli attaccanti con Zaytsev autore di 23 punti seguito da Kovar e Parodi con 13.
Confermati gli schieramenti di ieri con l’Italia scesa in campo con la diagonale Travica-Zaytsev, Parodi eKovar coppia di schiacciatori, Birarelli e Piano centrali, libero Rossini e il Brasile che ha scelto ancora Bruno-Vissotto come palleggiatore e opposto, Murilo e Lucarelli martelli, Sidao e Lucas centrali, libero Mario.
Nel primo set pronti via e l’Italia piazza immediatamente un break di 9-0 che la porta sul 10-1, i verdeoro sono spaesati e non riescono ad arginare la manovra italiana con Travica che orchestra a piacimento sfruttando ancora una volta la buona vena dei suoi attaccanti (Zaytsev su tutti 9). La partita si fa subito incandescente con Murilo che viene ammonito, l’Italia però mantiene la calma e gestisce il vantaggio chiudendo il parziale 25-17. Bene anche  Piano a muro (4).
Il secondo parziale comincia con il solito cambio della diagonale (Raphael-Theo dentro) per il Brasile e con Mauricio al posto di Murilo. Il parziale è combattuto, l’Arena Jaragua è una bolgia e le due squadre si affrontano a viso aperto: sul 21 pari un turno al servizio di Mauricio sembra spezzare l’equilibrio (23-21 Brasile), ma gli Azzurri tengono botta e impattano nuovamente sul 24-24 quando poi sono gli uomini di Bernardo a riuscire ad imporsi ai vantaggi 26-24 e a portare la gara in parità.
Nonostante l’ambiente sia sempre più caldo l’Italia tiene botta nel terzo parziale. Le squadre sono in equilibrio fino al 14 pari, quando i ragazzi di Berruto piazzano un minibreak grazie agli ace di Parodi e Birarelli (14-16, 15-18). Il vantaggio però non basta e i verdeoro li riprendono (19-19 e 20-20). Il set si chiude sul filo di lana grazie a un buon turno al servizio di Parodi che permette a Zaytsev di piazzare i colpi che mettono di nuovo ko il Brasile (25-23).
Quarto set in equilibrio costante, ma i ragazzi di Berruto tengono botta, nessun timore e cuore oltre l’ostacolo. Si portano sul 18-15 e poi sul 20-16 anche grazie a qualche errore gratuito degli avversari che invece appaiono accusare il colpo e finiscono per cedere parziale e match 25-20 conclusosi con un’invasione da seconda linea di Mauricio.
Oggi pomeriggio (orario brasiliano) la delegazione italiana lascerà Jaragua do Sul per recarsi a Curitiba. Domattina poi, con un volo interno, raggiungerà San Paolo. L’arrivo all’aeroporto di Fiumicino è previsto lunedì mattina.
BRASILE-ITALIA 1-3 (17-25, 26-24, 23-25, 20-25)
BRASILE: Sidao 9, Vissotto 5, Murilo, Lucas 11, Bruno 1, Lucarelli 16, Mario (L). Theo 15, Mauricio 9, Raphael, Felipe (L), Gustavo. All. Bernardo Rezende
ITALIA: Birarelli 8, Zaytsev 23, Parodi 13, Piano 9, Travica 2, Kovar 13, Rossini (L). Buti. Ne: Randazzo, Vettori,  Baranowicz, Sabbi. All. Berruto
Arbitri: Ilkiw (CAN),  Cespedes (DOM)
Spettatori: 8000. Durata set: 26’, 33’, 30’, 25’.
Brasile: bs 18 a 5 mv 6 et 28
Italia: bs  14 a 6 mv 14 et 18
CALENDARIO
Primo week end (23 – 25 maggio)
Pool A: 23/5: Brasile-Italia 1-3. 24/5: Brasile-Italia 1-3
Classifica: Italia 6, Brasile 0, Polonia e Iran 0.
Pool B: 23/5: Bulgaria-Usa 2-3 (25-19, 25-22, 25-27, 19-25, 12-15). 24/5: Bulgaria-Usa
Classifica: Usa 2, Bulgaria 1, Serbia e Russia 0

 

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

Capracotta: divertimento e ricerca
Mondiali,Prima Fase
Giochi di Rio – Italia che esordio: travolta la Francia 3-0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU