• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

World League 2014: Partenza sprint per gli Azzurri, 3-1 al Brasile

da Presidente / sabato, 24 Maggio 2014 / Pubblicato il Nazionale Italiana, News Varie
Jaragua do Sul. L’Italia mostra i muscoli e batte il Brasile 3-1 nella gara d’esordio di questa 25esima edizione di World League. Birarelli e compagni sbancano l’Arena Jaragua riconquistando così un successo in Sud America che mancava da più di dieci anni (Brasilia, 21 giugno 2003 Brasile-Italia 0-3 27-29, 23-25, 19-25).
Un successo meritatissimo per gli uomini di Berruto che hanno giocato a viso aperto, senza timori e dimostrando di potersela giocare alla pari con la formazione numero uno al mondo. Berruto ha schierato la diagonale Travica-Zaytsev, Parodi e Kovar coppia di schiacciatori, Birarelli e Piano centrali, libero Rossini.  
Bernardo, invece, ha scelto Bruno-Vissotto come palleggiatore e opposto, Murilo e Lucarelli martelli, Sidao e Lucas centrali, libero Mario.
Nel primo set partono forte gli Azzurri che riescono ad accumulare sin dalle primissime battute un vantaggio di cinque lunghezze (6-1); margine che riusciranno a mantenere praticamente inalterato fino al termine del parziale vinto meritatamente 25-19. Per l’Italia ingresso in campo e conseguente esordio assoluto in Nazionale per Luigi Randazzo (21esimo atleta per la gestione Berruto). Per il Brasile ad un certo punto cambio della diagonale con l’ingresso di Raphael e Theo, ma le sostituzioni non hanno sortito l’effetto sperato.  Nel secondo parziale le squadre battagliano a viso aperto con i verdeoro feriti nell’orgoglio e gli Azzurri che continuano a fare la loro partita, senza mai farsi intimorire dall’ambiente. Quella disputata da Birarelli e compagni è una gara coraggiosa, tatticamente ordinata e molto intelligente. Gli attaccanti italiani sono in giornata positiva cosicché Travica può gestire il gioco a suo piacimento. Le formazioni rimangono sempre a contatto, con continui capovolgimenti di fronte, il finale poi è vibrante con i ragazzi di Berruto che riescono a chiudere 27-25 dopo aver fallito in precedenza una palla set sul 24-23, ma anche dopo averne annullata una agli avversari sul 25-24.
Il terzo comincia con Buti in campo dall’inizio al posto di Piano (cambio che il CT Berruto aveva già effettuato durante gli altri parziali, ma sempre in corsa); il motivo della gara non cambia: grande fisicità, le due squadre che si affrontano a viso aperto con Birarelli e compagni che cominciano ad accumulare un minimo vantaggio a metà parziale (dopo il 12-12, arrivano sul  15-13, 16-14 e 18-16). Il finale però è ancora da brivido con i verdeoro che prima agguantano la parità sul 20-20 per poi portarsi prima sul 22-20 e successivamente sul 24-20 riuscendo a chiudere 25-22. Nel quarto è ancora grande battaglia, gli animi si infiammano e Bruno rimedia un cartellino giallo a metà del parziale per una decisione arbitrale; Birarelli e compagni non si scompongono e arrivano ad accumulare un margine minimo (16-13) che gli consentirà comunque di chiudere meritatamente sul 25-21 in proprio favore, grazie a un ace di Travica,  un match storico per l’Italia.    
 Domani si replica alle ore 15 italiane (differita Rai Sport 1 ore 18) 
BERRUTO: “Sono molto soddisfatto di come i ragazzi hanno approcciato alla gara, hanno dimostrato di potersela giocare alla pari, come già dimostrato in altre occasioni come in Giappone lo scorso anno. Ovvio le due squadre non possono essere al top della condizione, ma credo che in campo si sia vista una bella partita. Non era semplice in questo ambiente ma credo che nel complesso la nostra sia stata una vittoria più che meritata”.
BIRARELLI:  “Siamo solo all’inizio della nostra stagione ma venire qui e vincere in questo modo è un bel modo di cominciare. Sono felice perché è una vittoria che ci dà fiducia e morale per il futuro. Non è mai semplice imporre il proprio ritmo con un avversario così, ma noi ce l’abbiamo fatta e ora pensiamo già alla gara di domani”.
KOVAR: “E’ sicuramente una bella soddisfazione, ma non c’è da esaltarsi dato che siamo solo all’inizio. Credo comunque che vincere partite così ci aiuterà a migliore e a darci una sempre maggiore consapevolezza dei nostri mezzi.”
PARODI: “Una vittoria del gruppo, della squadra che è stata brava a non disunirsi in qualche momento durante il quale potevamo perdere la concentrazione. Dobbiamo essre soddisfatti di ciò che siamo riusciti a fare, ma anche sapere che siamo solo all’inizio di una stagione lunga , durante la quale saranno molte le partite toste. Intanto però ci godiamo questa vittoria”.  

BRASILE-ITALIA: 1-3 (19-25, 25-27, 25-22, 21-25)
BRASILE: Sidao 9, Vissotto 16, Murilo 5, Lucas 12, Bruno 2, Lucarelli 13, Mario (L). Theo 5, Raphael, Gustavo, Felipe (L). Ne: Mauricio. All. Bernardo Rezende
ITALIA: Birarelli 8, Zaytsev 19, Parodi 12, Piano, Travica 3, Kovar 20, Rossini (L). Buti 6, Randazzo, Vettori. Ne: Baranowicz, Sabbi, All. Berruto
Arbitri: Cespedes (DOM), Ilkiw (CAN)
Spettatori: 7900 Durata set: 29’, 33’, 30’, 28’
Brasile: bs 21 a 4mv 8et 31
Italia: bs 20 a 5 mv 12 et 28

 

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

Terza Festa dei Ragazzi a Castel San Vincenzo: un gran divertmento!
Diciannovesima giornata
Le delibere del Consiglio Federale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU