• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

World League – Gli azzurri colgono il secondo successo a spese dell’Australia

da Presidente / domenica, 19 Giugno 2016 / Pubblicato il Nazionale Italiana
19/06/2016

AUSTRALIA-ITALIA 0-3 (23-25 23-25 20-25)
ITALIA: Giannelli 4, Lanza 12, Buti 5, Vettori 16, Zaytsev 13, Cester 9, Colaci (L). Antonov, Maruotti, Rossini (L),  Anzani 2. Non entrati: Sottile, Juantorena, Piano, all. Blengini
AUSTRALIA:  Roberts 1, Guymer 2, Carroll 13, Richards 14, Zingel 10, Peacock 1, Perry (L). Staples, Walker 6, Borgeaud (L), Williams, Graham. Non entrati: Mote, Sukochev, all. Santilli.
ARBITRI: Shaaban (Egy) e Mokry (Svk)
Spettatori: 3000. Durata set: 30, 28, 28.
Italia: bs 12, a 8, mv 9, et 7.
Australia: bs 13, a 3, mv 6, et 1.
Sydney.  Vince ancora e lo fa sempre per 3-0 l’Italia di Blengini, che regola senza grandi affanno l’Australia, al termine di una gara in cui soprattutto in attacco ed al servizio i ragazzi azzurri hanno fatto vedere tante cose buone. Il bilancio della trasferta a Sydney è di due successi ed una sconfitta, per un secondo posto nella pool, che ha visto tre squadre chiudere con due vittorie, ma che è stata vinta dalla Francia che ha oggi ha ceduto 3-2 al belgio. un risultato meritato da Van de Voorde e compagni, ma sicuramente condizionato dai dieci punti persi dai transalpini nel quarto set per un errore di formazione.
“Siamo contenti per il risultato. – ha commentato pochi istanti dopo il successo Chicco Blengini – Stiamo cercando la migliore condizione e soprattutto i migliori automatismi. Oggi alcune cose hanno funzionato bene soltanto a tratti, ma stiamo lavorando. Dobbiamo crescere sia dal punto di vista fisico, che tecnico. C’è ancora qualche difficoltà, magari anche per colpa mia che sto facendo dei grandi carichi di lavoro. Ma in generale c’è da essere soddisfatti”.
L’Italia è scesa in campo con una novità nel sestetto: Cester (risultato molto bravo in attacco e utilissimo a muro)sulla linea dei centrali in coppia con Buti, a riposo Piano. Per il resto confermati Lanza e Zaytsev, schiacciatori, e la diagonale Giannelli-Vettori. Libero Colaci, che ha fine match ci ha dichiarato: ” Non siamo al massimo, ancora abbiamo troppe pause, ma il tempo per migliorare non manca e per ora godiamoci questi due successi e soprattutto i progressi che si sono visti dalla prima uscita sino alla vittoria odierna”.
Gli azzurri si sono imposti di misura nel primo set (25-23) in cui hanno servito bene soprattutto con Giannelli e Vettori, ma non hanno fatto altrettanto in ricezione. Il sestetto di Blengini ha sempre controllato il gioco, pur non riuscendo a prenderlo in mano completamente. In vantaggio 24-21 i ragazzi italiani si sono visti annullare due set-point prima di chiudere perentoriamente con Vettori da posto 4.
Il 2-0 è arrivato ancora con un 25-23. L’Italia per tutta la prima parte del secondo parziale è stata padrona del campo, con Ivan Zaytsev scatenato in attacco. Poi sul 14-8 qualcosa si è bloccato nel gioco tricolore, l’Australia nelle cui file si è messo in evidenza il martello Richards, ha rimontato sino al 21-21. Blengini ha operato qualche cambio, inserendo Maruotti per zaytsev nel giro dietro, Antonov al servizio, ma soprattutto Anzani per Buti (sostituzione confermata nel set finale). Allo sprint sono stati ancora una volta gli azzurri a prevalere.
L’andamento nel terzo è stato similare, Italia avanti nella fase centrale, Australia che con orgoglio riesce a recuperare 4 lunghezze, ma alla fine si deve arrendere. Il 3-0 finale è il risultato più logico e giusto.
La squadra italiana dal Palazzo dello sport è andata direttamente all’aeroporto per iniziare il viaggio di ritorno verso Roma. L’arrivo nella Capitale dove giocherà il prossimo week end, è previsto per le 13 circa di domani.”

Risultati e Classifica
Pool A – Sidney: 17/5: Francia-Italia 3-0 (25-23 25-22 25-18); Australia-Belgio 0-3 (27-29 18-25 22-25). 18/5: Belgio-Italia 0-3 (15-25 23-25 21-25); Australia-Francia 0-3 (14-25 18-24 21-25). 19/5: Belgio-Francia 3-2 (13-25 26-24 21-25 25-18 15-12); Australia-Italia 0-3 (23-25 23-25 20-25).
Pool B – Rio de Janeiro: 16/5: Brasile-Iran 3-0 (25-19 25-16 28-26); Argentina-Usa 1-3 (24-25 23-25 25-22 22-25); 17/5: Brasile-Argentina 3-0 (25-21 25-13 26-24); Usa-Iran 3-1 (23-25 25-13 27-25 26-24). 18/5: Iran-Argentina 3-2 (25-22 25-20 21-25 13-25 15-11); Brasile-Usa 3-1 (25-19 25-15 22-25 25-22).
Pool C – Kaliningrad: 17/5: Bulgaria-Polonia 1-3 (25-19 19-25 17-25 20-25); Russia-Serbia 0-3 (22-25 32-34 17-25). 18/05. Bulgaria-Serbia 0-3 (26-28 25-27 18-25); Russia-Polonia 3-0 (25-22 25-19 25-22). 19/05: Serbia-Polonia; Russia-Bulgaria.
Classifica generale: Brasile 3v; Francia, Serbia, Belgio e  Stati Uniti   2v, Russia, Italia, Iran e Polonia 1v, Australia, Bulgaria e  Argentina 0v.

Fonte: federvolley.it

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

Giochi di Rio – Italia che esordio: travolta la Francia 3-0
World League 2015 – La squadra di Berruto torna a vincere (3-2 alla Serbia)
World Grand Prix 2016: le azzurre cedono all’Olanda 3-1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU