• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

World League – Italia battuta dalla Francia (0-3) all’esordio

da Presidente / venerdì, 17 Giugno 2016 / Pubblicato il Nazionale Italiana
2016-06-17 - Italia vs Francia 0-3 foto2
17/06/2016

L’Italia ha esordito con una sconfitta nella World League 2016. Gli azzurri hanno ceduto alla Francia 3-0 (25-23 25-22 25-18) in un match in cui non sono mai riusciti a trovare il loro ritmo, tenuti sotto pressione dai servizi dei transalpini, che li hanno messi in difficoltà in ricezione.
Blengini, che ha dovuto rinunciare a Juantorena, che nell’allenamento della vigilia ha accusato un dolore alla spalla destra, ha schierato Giannelli in regia, Vettori opposto, Zaytsev ancora di banda insieme a Lanza, Buti e Piano al centro (Birarelli alle prese anche lui con un piccolo infortunio alla schiena è andato in tribuna), Colaci libero.
Nelle file della Francia assente Ngapeth, sostituito da Marechal, risultato insieme a Rossard (subentrato ad un falloso Rouzier) il migliore dei transalpini.
I campioni d’Europa, reduci dalla recente Qualificazione Olimpica di Tokyo e chiaramente in una condizione più avanzata hanno subito imposto il loro ritmo forzando molto il servizio. L’Italia ha reagito a strappi. Ha annullato un primo svantaggio di tre lunghezze dal 4-7, poi è scivolata a 10-16, prima di rimontare e raggiungere il pareggio sul 22-22. Alla fine il set lo ha vinto la Francia di misura, aiutata da una svista dei direttori di gara (e dal fatto che il video-challenge non funzionava) sull’attacco del 25-23 di Vettori, toccato dal muro e non solo dalla rete.
Una volta in svantaggio la squadra italiana ha continuato ad avere delle difficoltà in ricezione risultata decisamente insufficiente. Ma Buti e compagni non si sono arresi, hanno operato una nuova rimonta dal 15-21 al 21-23 prima di cedere 25-22.
Nel terzo set, in cui il ct italiano ha operato molti cambi, il sestetto di Tillie è apparso più tranquillo ed ha portato a casa la vittoria.
Domani l’Italia torna in campo alle 9.40 (diretta su RaiSport1) per affrontare il Belgio,

Gianlorenzo Blengini – “Le sconfitte non fanno mai piacere a nessuno, ma in campo si è visto quel che sapevamo. dall’altra parte della rete c’era una squadra forte che soltanto una decina di giorni fa ha dovuto giocare la Qualificazione Olimpica per guadagnarsi il viaggio in Brasile. Noi Abbiamo fatto alcune scelte in prospettiva dei Giochi: è stato concesso un periodo di riposo a gran parte della squadra per recuperare il più possibile da una stagione intensa. Questo ci ha fatto affrontare la World League soltanto con una decina di allenamenti insieme. Un’altra esigenza importante è quella di far giocare degli elementi che a causa di infortuni vengono da diversi mesi di inattività, devo ritrovare il campo e il ritmo partita. Inoltre stiamo provando alcune alternative che potrebbero essere utilissime a Rio, che è il nostro grande obiettivo. Anche le gare con il Belgio e l’Australia possono riservare delle difficoltà”
Simone Buti – “Non cerchiamo scuse perchè loro sicuramente hanno giocato bene e sono più in forma di noi. Per noi questa era la prima partita ufficiale e dobbiamo trovare alcuni meccanismi in campo. La squadra è la stessa dello scorso anno, ma è formata in maniera diversa. Dobbiamo trovare le giuste alchimie che avevamo lo scorso anno. Stiamo lavorando e domani nella prossima partita cercheremo di provare a vincere.”

ITALIA-FRANCIA 0-3 (23-25 22-25 18-25)
ITALIA –  Lanza 9,  Buti 3,  Vettori 9,  Zaytsev 11,  Piano 4,  Giannelli 1,  Colaci (L),  Antonov 1,  Maruotti,  Sottile,  Cester 1,  Non entrati: Juantorena,  Rossini (L),  Anzani.  All.Blengini.
FRANCIA –  Rouzier 6,  Tillie 15,  Le Goff 5,  Toniutti,  Marechal 15,  Le Roux 6,  Grebennikov (L),  Pujol,  Rossard 13,  Non entrati: Clevenot,  Lyneel,  D’Almeida,  Lafitte,  Henno (L). All. Tillie.
ARBITRI:  Jiang Liu (Chn) e Moky (Svk)
Durata set: 28, 27, 22.
Italia: bs 10, a, mv 7, er 5.
Francia: bs 16, a 6, mv 2, er 8.

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

World Grand Prix 2016: secondo successo azzurro, 3-2 al Giappone
World League – Gli azzurri colgono il secondo successo a spese dell’Australia
Rio 2016 Volley – L’Italia batte Portorico, è stata l’ultima partita di Del Core

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Dic    

Articoli recenti

  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • BEACH VOLLEY: NOTA FEDERALE DEL 20 MAGGIO 2020

    fonte: FEDERVOLLEY.IT Si è appreso della diffus...
  • Decreto 10 Aprile 2020

    Dpcm_20200410 potrete leggere il Decreto del Pr...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU