• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

World League: Italia sconfitta 3-0 in Brasile

da Presidente / venerdì, 03 Luglio 2015 / Pubblicato il Nazionale Italiana

Cuiabà. L’Italia esce sconfitta 3-0 (25-20, 26-24, 25-19) dal Ginasio Poliesportivo Professor Aecim Tocantins nel penultimo appuntamento della Fase Intercontinentale della World League.

Il match è stato nel complesso sempre nelle mani di Bruno e compagni che, se da una parte hanno fatto di tutto per non deludere le aspettative del proprio pubblico, dall’altra hanno approfittato delle moltissime disattenzioni commesse dagli Azzurri. Sì perché ancora una volta Travica e compagni hanno disputato un match al di sotto delle loro reali possibilità, gara tra l’altro fortemente condizionata dai moltissimi errori, soprattutto in battuta. In questo senso a nulla sono serviti i cambi effettuati da Berruto che non ha ottenuto dai suoi ragazzi le risposte che attendeva dopo il buon atteggiamento mostrato nella seconda gara in Serbia.

La gara è iniziata con l’Italia scesa in campo con la diagonale Travica-Vettori, i centrali Anzani e Birarelli, i martelli Lanza e Zaytsev con Colaci libero. Dall’altra parte della rete Bernardo Rezende, tornato in panchina dopo 10 giornate di squalifica, ha scelto Bruno in palleggio, Wallace opposto, Isac e Lucas al centro, Murilo e Lucarelli schiacciatori, Sergio libero.

Nel primo set il Brasile ha controllato l’andamento della gara sin dalle primissime battute gestendo un costante vantaggio che gli ha consentito di chiudere la frazione in proprio vantaggio senza particolari problemi dopo un primo set ball annullato dagli Azzurri.

Il secondo set è iniziato con Sabbi in campo al posto di Vettori (in realtà cambio già effettuato nel corso del primo); l’Italia è partita bene accumulando un discreto vantaggio (5-1, 10-6, 16-13), ma con il passare dei minuti i ragazzi di Bruno Rezende si sono rifatti sotto fino ad agguantare la parità sul 16-16. Da quel momento in poi i verdeoro hanno dato la sensazione di riprendere in mano le redini del match che in realtà è stato combattuto fino alla fine (22-22, 24-24) quando un muro di Murilo su Sabbi ha permesso al Brasile di chiudere in proprio favore ai vantaggi.

Anche nel terzo Bruno e compagni sono stati quasi sempre in controllo e hanno chiuso la gara sul 25-19.

Domani si torna in campo sempre alle ore 19 italiane, diretta su Rai Sport 1.

Berruto: “Abbiamo avuto una costante in questa fase preliminare: la prima partita è sempre stata di qualità inferiore, non può più essere una coincidenza e dobbiamo analizzare questo aspetto. Alcuni ragazzi sono autori di buone prove presi singolarmente, ma quello che conta è il gioco di squadra e noi in questo momento non abbiamo continuità dal punto di vista della prestazione collettiva. Non giochiamo mai tranquilli e questo è un altro aspetto che andremo ad affrontare e sviscerare. Anche quando accumuliamo dei minimi vantaggi finiamo per sprecarli. In vista delle Finali è tempo di fare un salto di qualità soprattutto nella gestione delle gare. Abbiamo sicuramente dei margini di miglioramento. Nella Final Six ci vorrà un notevole cambio di marcia, una finale di World League merita di essere giocata con obiettivi importanti come sempre abbiamo fatto”.

Programma sesto week end (2-5 luglio) e classifiche

Pool A: Brasile-Italia 3-0 e 3/7; Australia-Serbia 4/7 e 5/7

Classifica: Brasile 9 vittorie (27 punti), Serbia 6 vittorie (19 punti), Italia 5 vittorie (14 punti), Australia 1 vittoria (3 punti).

Qualificate alla Final Six: Brasile, Serbia, Italia

Pool B: Polonia-Stati Uniti 3/7 e 4/7; Iran-Russia 3/7 e 4/7

Classifica: Usa 8 vittorie (23 punti), Polonia 7 vittorie (20 punti), Iran 5 vittorie (15 punti), Russia 0 vittorie (2 punti).

Qualificata alla Final Six: Usa

BRASILE – ITALIA 3-0 (25-20, 26-24, 25-19)

BRASILE: Bruno, Isac 6, Wallace 11, Murilo 7, Lucas 10, Lucarelli 13, Sergio (L). William, Evandro 2, Lipe, Eder. Ne. Mario (L), Riad, Lucas Loh. All: Bernardo Rezende

ITALIA: Travica 1, Vettori 2, Lanza 10, Zaytsev 9, Anzani 4, Birarelli 8, Colaci(L). Sabbi 5, Massari, Antonov, Mengozzi 2, Ne: Giannelli, Randazzo, Giovi (L), All Berruto

Arbitri: Cespedes (DOM), Zenovich (RUS)

Spettatori: 11606 Durata set: 25’, 34’, 27’

Brasile: bs 12, a 5, mv 8, et 22

Italia: bs 18, a 2, mv 5, et 27

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

In attesa della trasferta a Roma … la nazionale gioca il 25.
World League – Italia battuta dalla Francia (0-3) all’esordio
Rio 2016 Volley – Fantastici Azzurri rimontano gli Usa e vanno in finale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU