• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

22° Torneo di Pallavolo in Villa – Il Regolamento

da Presidente / giovedì, 18 Luglio 2019 / Pubblicato il News Tornei

REGOLAMENTO TORNEO DI PALLAVOLO IN VILLA ORGANIZZATO DAL VENAFRO VOLLEY

  1. Iscrizione.

1.1. L’iscrizione al torneo si intende effettuata nel momento in cui viene consegnato all’organizzazione il modulo di iscrizione compilato correttamente, comprensivo di quota di iscrizione.

1.2. E’ possibile ritirare la propria squadra e recuperare la quota di iscrizione fino a due giorni prima della data di scadenza delle iscrizioni indicata nel modulo di iscrizione e sui manifesti. Dopo tale momento il ritiro della squadra comporta la perdita della quota iscrizione e la sconfitta per forfait di tutte le partite in programma.

  1. Formula di gioco e regole.

2.1. La formula di gioco varierà a seconda del numero delle squadre iscritte. Sarà in ogni caso prevista una prima fase con gironi all’italiana e una seconda con scontri ad eliminazione diretta. L’organizzazione comunicherà tramite il sito www.venafrovolley.com e Facebook nonché con avvisi scritti nell’area staff la formula prescelta entro il giorno precedente all’inizio del torneo.

2.2. Si applicheranno le regole della pallavolo vigenti secondo i regolamenti FIPAV, salvo le eccezioni previste nel presente regolamento, a partire dalle seguenti relative al gioco:

  1. a) attacco: è valido se eseguito con una sola mano purché senza pallonetto, ossia con colpo secco a mano aperta, con pugno, di nocche e con la punta delle dita; con due mani aperte è consentito purché il giocatore resti in contatto col suolo e il palleggio sia nella proiezione delle spalle, sia in avanti che indietro, e con l’intero corpo in asse con le spalle;
  2. b) seconda linea e rotazione: non esiste alcuna seconda linea e nessun conseguente fallo ad essa riconducibile; non è obbligatoria la rotazione, tranne che in battuta, e non esiste nessun conseguente fallo ad essa riconducibile;
  3. c) sostituzioni: non sono previsti limiti al numero di sostituzioni e ogni giocatore può cambiarsi con chiunque altro anche nel corso dello stesso set, sempre salvo il rispetto delle regole 5.1 e 5.2;
  4. d) time-out: ne è previsto uno soltanto per set.
  1. Calendari e orari di gioco.

3.1. Tutti i partecipanti sono tenuti a prendere visione dei calendari di gioco, che verranno pubblicati entro il giorno precedente all’inizio del torneo sul sito ww.venafrovolley.com e sulle pagine Facebook dedicate alla competizione, oltre che affissi nei pressi dell’area staff. La mancata conoscenza degli orari non verrà mai considerata valida ragione per richieste di spostamenti.

3.2. Sarà tollerato un ritardo di 5 minuti nelle giornate dei gironi e delle eliminatorie fino ai quarti di finale e di 10 minuti dalle semifinali in poi. La presentazione della squadra oltre tale orario determinerà à la sconfitta a tavolino con il peggior punteggio.

3.3. La squadra avrà a disposizione cinque minuti di riscaldamento fino ai quarti di finale e venti minuti nelle fasi successive. Potrà iniziare fuori dal campo da gioco il riscaldamento anche prima purché con propri palloni e senza interferire con le partite in corso.

3.4. In caso di avversità atmosferiche o di altra natura che a insindacabile giudizio dell’organizzazione non consentono lo svolgimento della gara, la partita in corso sarà sospesa e verrà ripresa con il punteggio al quale si era giunti quando ciò risulterà possibile, previa adeguata comunicazione.

3.5. Qualora le avversità dovessero risultare di particolare durata è facoltà dell’organizzazione sospendere la giornata del torneo e posticiparla a quella successiva con ogni conseguente slittamento. In alternativa, è facoltà far disputare gli incontri in una sede alternativa.

  1. Richieste di spostamenti.

4.1. Le partite non potranno subire spostamenti, salvo esigenze oggettivamente imprevedibili e indifferibili e comunque previo consenso della squadra in regola e dell’organizzazione, che dovrà valutare se esistono margini per collocare la partita in altro giorno/orario.

  1. Composizione delle squadre.

5.1. Nei tornei 3vs3 devono giocare tre giocatori ed è ammessa una riserva. In campo deve obbligatoriamente essere schierata una donna.

5.2. Nel torneo 4vs4 devono giocare quattro giocatori ed è ammessa una riserva.

5.3. La squadra che non presenta in campo il numero minimo di giocatori e il numero minimo di giocatrici sarà dichiarata sconfitta con il peggior punteggio. Se l’evento si dovesse verificare a partita in corso la gara verrà sospesa e decretata la vittoria della squadra avversaria. In questo caso la squadra avversaria conquisterà i punti necessari per vincere il set e la partita e quella incompleta mantiene i punti acquisiti al momento della sospensione dell’incontro.

5.4. Non sarà possibile aggiungere o sostituire giocatori oltre la fase dei gironi. Dalle eliminatorie in poi la sostituzione di un giocatore potrà avvenire alle seguenti condizioni: a) che la squadra avversaria sia d’accordo e purché l’accettazione pervenga oralmente all’organizzazione da almeno un membro della squadra accettante non oltre l’orario di inizio della partita da disputare; in ogni caso l’accettazione va rinnovata per ogni successiva fase da parte delle successive squadre che si incontreranno; b) che il giocatore inserito non faccia parte degli iscritti al torneo; c) che il giocatore possegga i requisiti di iscrizione in base alla categoria di riferimento; d) se la partita è già in corso, che il sostituto faccia ingresso in campo entro cinque minuti fino ai quarti di finale e entro venti minuti dalle semifinali in poi.

5.5. Nella categoria amatoriale gold è ammesso un tesserato purché abbia giocato nell’ultima stagione al massimo in un campionato regionale. Non è considerato tale chi è entrato al massimo per una sola volta, sempre in un campionato regionale, o sia under 18/F o 19/M.

5.6. Nella categoria amatoriale silver sono ammesso tesserato purché abbiano giocato al massimo in un campionato regionale e siano stati inattivi nell’ultima stagione.

5.7. Nella categoria under 18 è ammesso un fuori quota purché under 19 che abbia giocato nell’ultima stagione al massimo in un campionato regionale.

6 Criteri per il superamento del turno.

6.1. In caso di parità di punteggio tra più squadre alla fine della fase a gironi, si riterrà meglio classificata:

  1. a) la squadra con il maggior numero di vittorie;
  2. b) in caso di ulteriore parità, la squadra con il miglior quoziente set (set vinti diviso set persi);
  3. c) in caso di ulteriore parità, la squadra con il miglior quoziente punti (punti fatti diviso punti subìti). 
  1. Arbitraggi.

7.1. Le partite saranno arbitrate da persone che possono far parte dei giocatori iscritti al torneo non necessariamente muniti della qualifica di arbitro federale.

7.2. Nei limiti della disponibilità le semifinali e le finali del torneo tesserati verranno arbitrate da arbitri federali.

  1. Ricorsi.

8.1. Contro le decisioni arbitrali relativi ad azioni di gioco non sono ammessi reclami.

8.2. Se si ritiene violato il presente regolamento è possibile fare reclamo verbale all’organizzazione, che deciderà collegialmente a maggioranza entro il termine della giornata solare o al massimo, se l’evento si verifica oltre la mezzanotte, entro le due ore dalla presentazione del reclamo.

8.3. Si decade dal diritto di fare reclamo se lo stesso non viene presentato entro la fine dell’ultima gara della giornata rispetto all’evento verificatosi.

L’Organizzazione del Torneo

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

Magnifica giornata finale. Vince Isernia
Mercoledì parte il torneo!
XIII Torneo di Pallavolo – Gli orari della Seconda Giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU