• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • 2024-2025 – STAGIONE
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2023-2024 – STAGIONE
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Serie A1, 11-12-13-14 giornata

by PietroC / lunedì, 09 Gennaio 2012 / Published in News Serie A1-A2, News Varie

Nei periodi di festa un pò tutto si ferma, eccezion fatta per la pallavolo. Si è giocato e pure tanto, così noi siamo rimasti un pò indietro con le giornate. Sempre col pienone di pubblico le classiche giornate di Santo Stefano e della Befana che hanno chiuso il girone di andata e qualificato per la Coppa Italia. Le prime otto in classifica si sfideranno in gare di andata e ritorno per conquistare l’accesso alla final four di Roma. Tante partite combattute e con risultati a sorpresa, proprio all’ultima giornata è arrivata la sorpresa più grande. Trento perde la testa con la sconfitta 3-1 a Latina, secondo posto finale e quarti di coppa contro Vibo che perde per un brutto infortunio il palleggiatore Coscione. In testa sale Macerata che se la vedrà con l’ottava, quell’ M.Roma che ha come obiettivo stagionale la final four casalinga di Coppa Italia. L’accoppiamento più incerto è Modena-Monza, emiliani forti del quarto posto e brianzoli che con passo molto altalenante cercano di far entrare nei meccanismi un facundo Conte ancora molto incerto. Chiude il quadro dei quarti di finale il classico Cuneo-Sisley. Intanto nella giornata di ieri è ricominciato il girone di ritorno, nulla continua ad essere scontato. La capolista Macerata batte 3-0 Ravenna e l’entusiamo del suo pubblico e conquista l’ottava vittoria consecutiva nonostante un pò di turn-over. I tifosi di Trento hanno avuto tanta paura dopo la sconfitta di pochi giorni prima ed il primo set perso a Manza, ma ecco che escono i fenomeni e con due set perfetti i trentini riescono a fare 1-3. é sempre a stretto contatto con le prime, ma perde ancora qualche punto un Cuneo che nelle ultime partite non riesce a mantenere un gioco costante in tutti i set. Mastrangelo e Vissotto non vanno, ne approfitta Verona con una prestazione di alto livello soprattutto al centro e con l’MVP Gasparini e va a vincere 3-2. Non bastano a Roma un super Sabbi e un inarrestabile Zaytsev (28 e 31 punti) per avere la meglio su Modena. Dopo una serie di brutte prestazioni si pensava che Roma si fosse messa tutto alle spalle ed invece una serie di inspiegabili errori di Ciasolla vanificano un vantaggio di 2 set e dopo quarto e quinto set perso ai vantaggi arriva la sconfitta. Dopo le dimissioni di Lorenzetti e con la curva in sciopero, Piacenza ha superato al tie break Padova. A trascinare la squadra sono stati i senatori Zlatanov-Papi-Nikolov, capaci di firmare 70 punti in tre. La giornata si chiude con due 3-0, il primo di Vibo contro S.Giustino ed il secondo di Belluno a Latina. In serie A2 siamo arrivati alla diciottesima giornata. In vetta in solitario troviamo Castellana che vince 3-2 a Milano e approfitta del risultato dell’altra sfida che si giocava in contemporanea nella stessa città. Segrate non sta passando un buon momento con tre sconfitte in quattro gare, la seconda in casa. A passare è Molfetta per 3-2 con un grande Uchikov. Segrate che viene raggiunta in classifica da un ottimo Perugia capace di vincere 3-1 ad Isernia. Pesano i troppi impegni ravvicinati ed i troppi tie-break per un Cardona che tra acciacchi vari e fatica accumulata offre una prestazione altamente sottotono. Dopo un periodo no riprende la sua marcia Città di Castello che batte 3-1 S.Croce in una partita molto equilibrata. Terza vittoria consecutiva per Atripalda e terzo successo di un certo livello, il primo da tre punti. Dopo Isernia e Segrate per i campani arriva il 3-1 conquistato a Loreto. Una rinnovatissima Cavriago torna alla vittoria per 3-1 a Roma contro il Club Italia. Determinante l’apporto del nuovo opposto Paoletti (25 punti) dopo aver perso il primo set e con il secondo che sembrava irrimediabilmente perso. Era da tanto che Sora non sfornava una prestazione di questo livello, a subire il pesantissimo 3-0 è stata un’arrendevole Corigliano. Per finire un altro 3-0 senza storia, Cantù non è stato mai in partita sul campo di Genova.

  • Tweet

About PietroC

What you can read next

“Photo of the Week” 2 Edizione!
Ottava giornata
Novità nel campionato di serie A1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb    

Recent Posts

  • Under 14 Femminile: Partita combattuta ma vince il Termoli

    Nella terza giornata di campionato, il Termoli ...
  • Un giorno triste. Ciao Roberta

    Oggi è un giorno triste. È venuta a mancare str...
  • Under 16, quando perdere lascia buone sensazioni

    Potrebbe sembrare strano il titolo ma per noi è...
  • Under 14: Esordio vincente contro Riccia

    La prima gara dell’anno nel campionato un...
  • Le stelle di Natale 2024

    Dopo anni di sacrifici e rinunce alla propria v...
  • Ciao Cinzia

    Tutta l’ASD VENAFRO VOLLEY, Dirigenza tec...
  • ARGOMENTO PALLAVOLO VOLUME 3

    23 LUGLIO 2024: RICHIESTA ALLA PROVINCIA PER LA...
  • ARGOMENTO PALLAVOLO VOLUME 2

    Salve a tutti. Il mio silenzio di questi giorni...
  • ARGOMENTO PALLAVOLO.

    Mentre stiamo ancora festeggiando il tanto atte...
  • Grazie di tutto cara palestra

    Domani la nostra prima palestra sarà abbattuta ...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TOP