• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Coppa Italia serie A1-A2

da PietroC / lunedì, 24 Gennaio 2011 / Pubblicato il News Serie A1-A2, News Varie

Questa settimana campionati fermi per lasciar spazio alla Coppa Italia. Si sono giocate a Verona le final four di A1 e la finale di A2 di due competizioni molto sentite considerato che, quella di A1, consegna il primo pass per la prossima Champions League. Il programma di A1 prevedeva il sabato le due semifinali, Trento-Treviso e Cuneo-Macerata. In settimana invece si sono giocati i quarti con gara in casa della migliore classificata al termine della regular season, nessuna sorpresa con le prime quattro in classifica che accedono alle semifinali. Per Cuneo e Trento due facili 3-0 contro S.Giustino e Monza, per Macerata un sofferto 3-1 contro un’orgogliosa Vibo che, anche se priva di quattro titolari importanti, sfiora il tie-break. L’unica vittoria in trasferta è il 3-1 di Treviso a Modena, i padroni di casa si infrangono letteralmente sul muro trevigiano, 22-2 il conteggio dei muri punto. Passiamo ora alla due giorni di Verona che ha deluso un pò sotto l’aspetto dello spettacolo con ben tre partite su quattro finite con un veloce 3-0, la restante partita è stato un 3-2 davvero stupendo. Quest’esaltante tie-break è stato giocato nella seconda semifinale tra Cuneo e Macerata. Se Cuneo vince una gara giocata male contro la migliore Macerata della stagione vuol dire solo una cosa, che è proprio forte. La differenza l’hanno fatta i fuoriclasse, Grbic che con un’invenzione manda in tilt Martino ed ipoteca il quarto set e Nikolov che, in una partita sottono, mette a terre solo palloni impossibili o palloni decisivi. Per Macerata un’ottima partita, Vermiglio ispiratissimo, Omrcen mostruoso, anche Martino sembrava quasi un giocatore e sul 7-3 del quinto set sembrava davvero fatta, ma la squadra si è persa sul più bello. La prima semifinale è stata un netto 3-0 di Trento su Treviso, una volta marcato Fei per i trentini è stato poco più di un allenamento. Una Trento brillante e non stanca e una Cuneo che in una maratona di due ore e mezza non aveva fatto una buona impressione, facevano presagire un certo tipo di finale (arbitrata da Cesare di Isernia). Però se nella tua squadra c’è un certo Nikola Grbic, nominato MVP della final four, nulla è scontato. Per Cuneo è la partita perfetta, Trento mai in partita con il suo punto forte, la battuta, praticamente annullata ed una ricezione stranamente ballerina presa di mira dagli avversari come meglio non si poteva. La svolta del primo set e probabilmente della partita è il turno al servizio di Grbic, da 7-7 a 7-13. Per Cuneo è il 3-0 che vale il secondo trofeo stagionale, considerando anche la scorsa stagione questo è il quarto trofeo consecutivo che si assegna con la stessa finale, le ultime tre finale sono state vinte da Cuneo. Per i piemontesi arriva ad un 9-0 nel computo dei set vinti consecutivamente, dopo il primo del V-Day di maggio in appannaggio ai trentini. Il prossimo obiettivo delle due squadre è quello di reincontrarsi nella final four di Champions League organizzata da Trento e nella finale scudetto nella seconda edizione del V-Day.

La giornata di domenica era iniziata con la finale di A2 tra Ravenna e S.Croce, seconda e terza in classifica. Per Ravenna le assenze del palleggiatore Corvetta e dello schiacciatore Plesko, a sua volta riserva del titolare Sirri e il libero Tabanelli in campo con la febbre sono fattori difficili da superare. Le riserve non sono all’altezza e ciò ha reso moldo difficile il frequente gioco al centro, caratteristica principale dei ravennati, con Salgado e Mengozzi mai incisivi,. S.Croce va a vincere 3-0 senza forzare eccessivamente e riscatta parzialmente una stagione al di sotto delle aspettative, in campionato i toscani sono molto lontani dall’obiettivo primo posto.

  • Tweet

Su PietroC

Che altro puoi leggere

Serie A1,prima giornata
Logo Ufficiale Asd Venafro Volley
Non siamo così soli – Venafro Volley
Fenoglio perde contro la Roma

2 commenti to “ Coppa Italia serie A1-A2”

  1. MarioV dice:
    il 24 Gennaio 2011 alle 18:29

    Non sono riuscito a vedermi manco 1 partita! 🙁

  2. marco dice:
    il 24 Gennaio 2011 alle 18:59

    PENSO SEMPRE DI PIU CHE MACERATA è LA SQUADRA PIU BELLA DA VEDERE!
    STUPENDA LA PARTITA E DOVEVANO VINCERE LORO !

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU