• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Final Six World League: Italia cede 3-1 alla Polonia

da Presidente / venerdì, 17 Luglio 2015 / Pubblicato il Nazionale Italiana

Final Six World League: Italia cede 3-1 alla Polonia

Rio e Janeiro. L’Italia non ripete la bella prestazione di ieri sera e nel secondo match della Final Six è costretta ad arrendersi 3-1 ai campioni del mondo della Polonia.  Gli Azzurri non sono stati brillanti come ieri anche se forse la gara è stata condizionata dall’andamento del secondo set che li ha visti cedere ai vantaggi quando avevano avuto la possibilità di chiuderlo in proprio favore sprecando così la possibilità di impattare subito la situazione. Sul 2-0 in realtà Birarelli e compagni hanno provato a reagire il match, ma poi nel quarto hanno finito per cedere nuovamente lasciando campo libero agli avversari. La partita è iniziata con Berruto che ha effettuato un cambio rispetto a ieri schierando la diagonale Giannelli-Vettori, Birarelli e Mengozzi centrali, Lanza e Massari (al posto di Antonov) martelli, Colaci libero. Antiga ha scelto Drzyzga in palleggio, Kurek opposto, Nowakowski e Bieniek al centro, Kubiak e Buszek schiacciatori, Zatorski libero. Il primo set ha visto i campioni del mondo dominare sin dalle primissime fasi con la Nazionale Italiana sempre in difficoltà e incapace di ridurre il gap; Berruto da parte sua ha provato a cambiare qualcosa inserendo Saitta e Anzani, ma non è cambiato nulla con i polacchi che hanno chiuso con 10 lunghezze di vantaggio 25-15. Secondo parziale con Anzani e Antonov in campo e Italia più combattiva in grado di riorganizzare idee e gioco. Nel finale gli Azzurri si sono portati avanti fino al 24-22, ma un servizio sbagliato da Antonov e un tocco fischiato a muro hanno regalato ai polacchi la parità. L’Italia di nuovo in vantaggio (25-24) però un altro errore ha permesso ai polacchi di agguantare ancora la parità che sono riusciti a tramutare in vittoria del parziale ai vantaggi favoriti da alcune leggerezze italiane. Il terzo parziale vede ancora l’Italia giocare palla su palla reagendo al contraccolpo del set precedente sfumato solo nel finale. Con il giusto approccio Birarelli e compagni sono riusciti ad amministrare un vantaggio costante (16-8, 20-13, 22-17, 24-20) fino alla meritata conquista della frazione con il punteggio di 25-20. Nel quarto set la Polonia ha scavato il solco nella fase centrale quando sull’11-10 in suo favore è riuscita gradualmente a portarsi fino al 20-13 per poi chiudere 25-20. Domani turno di riposo in attesa dei verdetti anche se all’Italia servirà un successo dei polacchi per accedere alle semifinali.

POLONIA-ITALIA 3-1 (25-15, 27-25, 20-25, 25-20)

POLONIA: Nowakowski 10, Kurek 18, Drzyzga 2, Kubiak 19, Buszek 4, Bieniek 6, Zatorski (L). Lomacz 1, Konarski 3, Mika 4, Mozdzonek 2, Gacek (L). Ne: Szalpuk, Wrona, All. Antiga

ITALIA: Birarelli 7, Mengozzi 2, Vettori 11, Giannelli 1, Lanza 14, Massari 1, Colaci (L). Anzani 5, Saitta 1, Antonov 10. Ne: Nelli, Botto, Giovi (L) All. Mauro Berruto

Arbitri: Mokry (SVK), Shaaban (EGY)

Spettatori: 3220 Durata set: 24’, 32’, 26’, 28’

Polonia: a 8 bs 21 mv 20 et 33
Italia: bs 15 a 4 mv 11 et 22

Berruto: “Un successo nel secondo set avrebbe immediatamente portato la gara in parità. Peccato perché noi siamo stati penalizzati da una partenza non certo positiva anche se successivamente i ragazzi si sono ripresi e hanno giocato nuovamente su buoni livelli. La gara è stata superiore a quella di ieri per quanto riguarda certi aspetti. Sono comunque orgoglioso di ciò che i ragazzi hanno fatto anche se ora non dipenderà solo da noi”.

Anzani: “C’è rammarico per quel secondo set chiuso in quel modo. Abbiamo giocato alla pari, peccato. Ora non sappiamo quale sarà il nostro futuro, abbiamo comunque dimostrato carattere. Rispetto a ieri ci è mancato pizzico lucidità nel finale dei set”.

Risultati e classifiche

15/7: Pool I Brasile–Francia 1-3; Pool J Serbia–Italia 2-3; 16/7 Pool I Brasile–Stati Uniti 3-1 (28-26, 22-25, 25-22, 27-25); Pool J Polonia–Italia 3-1
Classifica Pool I: Francia 1v (3 p), Brasile 1v (3p), Usa 0.
Classifica Pool J: Polonia 1 v (3p), Italia 1v (2p), Serbia 0v (1p),
17/7: Stati Uniti – Francia ore 19 (diretta Rai Sport 1); Polonia – Serbia ore 21 (differita dalle ore 23)

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

Europei Beach a Bienne – Nicolai e Lupo in finale per l’oro contro i russi Semenov-Krasilnikov
World Grand Prix – L’Italia batte ancora il Belgio, Omaha più vicina
Europei Maschili 2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU