• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • 2024-2025 – STAGIONE
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2023-2024 – STAGIONE
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

IdivF: buona la prima, 0-3 contro l’Eurovolley B

by MarioV / sabato, 10 Dicembre 2011 / Published in 2011-2012 - News 1 Divisione Femminile, 2011-2012 - News Campionati, News, News Campionati

La prima partita dell’attesissimo campionato di prima divisione femminile termina con un successo tondo per il Venafro Volley, che vince 0-3 intrasferta a Guardialfiera contro l’Eurovolley B, formazione in sostanza di under 18, con alcune ragazze all’esordio assoluto.

Le novità in campo per il Venafro Volley sono diverse. Innanzitutto c’è il cambio in regia, con Fulvia Di Iorio che da Isernia si aggrega al nostro gruppo in sostituzione di Jessica Esposito, trasferita a Roma per motivi di lavoro. Al centro, reduce dalla vittoria del nostro torneo estivo, ritorna in formazione Assunta Salvatore, fermatasi la stagione scorsa per motivi di studio/lavoro. In posto due viene schierata la quindicenne Cristina Carpentino. I liberi quest’anno sono due: a Roby Buenza si aggiunge l’ex schiacciatrice Ludovica Di Geronimo, che sperimenta il suo nuovo ruolo con buoni risultati proprio in questo primo match.

Il resto dell’ossatura è formata dai punti fermi del Venafro Volley: la schiacciatrice Simona Salvatore e le sorelle Morelli. Michela al centro come l’anno scorso, quest’anno insignita del ruolo di capitano, e Mara spostata da posto due a martello.

Le avversarie, guidate da coach Felaco, entrano agguerrite e mostrano una gran voglia di giocare, soprattutto in difesa, ma il Venafro spinge subito sull’accelleratore, guidato da Di Iorio, che si aggiudica subito la palma di migliore in campo, ex-aequo con Morelli. La precisione e la calma della prima e la potenza della seconda piegano subito le giovani avversarie, costrette al time-out sul 3-9 e di nuovo sull’8-20. Simona Salvatore lavora bene in difesa insieme al libero Di Geronimo, già a suo agio nel nuovo ruolo. Assunta Salvatore e Michela Morelli al centro mostrano la loro esperienza con primi tempi notevoli (meno potenti del solito quelli di Morelli) e ottime fasi di muro. Carpentino mette in evidenza la sua esplosività e fa capire a Di Iorio che la sua giovane età non è d’impedimento a riporre fiducia in lei. Si chiude il set dopo solo 15 minuti con un 9-25 che denuncia tutta la fame di gioco delle venafrane.

Come al solito, però, la facilità della vittoria fa rilassare il gruppo e il secondo set si apre all’insegna degli errori, soprattutto in battuta, dove si registrano ben 8 palle-out. Le avversarie si rinvigoriscono e su tutte spunta il talento della centrale, la sedicenne Filadelfi, protagonista di una quantità di muri punto impressionanti, senza dubbio miglior in campo dell’Euroolley B.

Nel Venafro Ionata manda in campo Francesca De Luca, come premio per l’ottima stagione in under 18, provvisoriamente (dall’11-12 al 21-21) al posto si Simona Salvatore. Fa l’ingresso anche Ronchetti al posto di Carpentino. L’entusiasmo delle padrone di casa è tanto, ma non basta. Il Venafro si aggiudica il parziale 23-25.

Come sempre accade, dopo tanto entusiasmo, la delusione prende il sopravvento per chi perde, mentre ritorna la concentrazione per chi ha giocato male. E così il terzo set assomiglia molto al primo, con le venafrane che guidano l’incontro senza pensieri, eccetto una nuova strepitosa prestazione a muro di Filadelfi. Felaco prova a spezzar il ritmo con due time-out sul 3-9 e sul 10-19, ma ormai la sorte è segnata. Le arancio-nero si aggiudicano la vittoria con il punteggio di 14-25.

Il risultato che portiamo a casa ci rende contenti, ma ancora una volta suona il campanello d’allarme per i pericolosi cali di tensione che subiamo dopo la vittoria di un set. Dobbiamo lavorare non solo sulla tecnica ma anche sulla motivazione, cercando di scacciare il nocivo (spesso nefasto) senso di appagamento che pervade le nostre squadre dopo una buona prova. Questo aspetto sarà importantissimo per la seconda partita contro le amiche di Riccia, che verranno a Venafro sabato prossimo alle 17.30 con una formazione forte come non mai, intenzionate a difendere il titolo e a confermare la loro tradizione di vittorie contro di noi.

  • Tweet
Tagged under: Asd Eurovolley Campobasso

About MarioV

What you can read next

Serie D/F: performance da dimenticare, il Venafro perde 0-3 contro una under 16 della Nuova Pallavolo Campobasso
Parlano di noi: Termoli Pallavolo sconfitta in gara 2 di play-off a Venafro: Dino Sassano è una furia
U14F: Venafro convincente vince 0-3 con l’Effe Sport e conferma il primato in classifica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb    

Recent Posts

  • Under 14 Femminile: Partita combattuta ma vince il Termoli

    Nella terza giornata di campionato, il Termoli ...
  • Un giorno triste. Ciao Roberta

    Oggi è un giorno triste. È venuta a mancare str...
  • Under 16, quando perdere lascia buone sensazioni

    Potrebbe sembrare strano il titolo ma per noi è...
  • Under 14: Esordio vincente contro Riccia

    La prima gara dell’anno nel campionato un...
  • Le stelle di Natale 2024

    Dopo anni di sacrifici e rinunce alla propria v...
  • Ciao Cinzia

    Tutta l’ASD VENAFRO VOLLEY, Dirigenza tec...
  • ARGOMENTO PALLAVOLO VOLUME 3

    23 LUGLIO 2024: RICHIESTA ALLA PROVINCIA PER LA...
  • ARGOMENTO PALLAVOLO VOLUME 2

    Salve a tutti. Il mio silenzio di questi giorni...
  • ARGOMENTO PALLAVOLO.

    Mentre stiamo ancora festeggiando il tanto atte...
  • Grazie di tutto cara palestra

    Domani la nostra prima palestra sarà abbattuta ...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TOP