• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

IdiVF: Riccia espugna Venafro dopo un match altalenante e tirato, è 2-3

da MarioV / lunedì, 19 Dicembre 2011 / Pubblicato il 2011-2012 - News 1 Divisione Femminile, 2011-2012 - News Campionati, News, News Campionati

La detentrice del titolo di IdivF molisano,la ASDPallavoloRiccia, ci viene a far visita e torna a casa con parte del bottino. Finisce 2-3 il big match della seconda giornata del campionato di prima divisione femminile, il che comporta due punti alla vincitrice e un punto a noi. La novità rispetto alla partita di Guardialfiera è Lorella Matticoli, al suo esordio assoluto nelle fila del Venafro Volley, che va ad occupare il ruolo di martello.Si vede che la gara è sentita da entrambe le parti perché nel primo set la fanno da padroni gli errori di entrambe le squadre, specialmente in fase offensiva. Il Venafro intende sfruttare il fattore campo e il tifo locale e parte col piede giusto portandosi 2-0. Riccia però è squadra solida e in un attimo si ritrova sopra 2-4. Viene spazzata via l’impressione che le avversarie siano venute prive di concentrazione e comincia una lotta punto a punto. La fase migliore del match per le venafrane è il sorpasso da 7-10 a15-7. Un bello slancio che viene capitalizzato e grazie al quale si vince il primo parziale 25-22. Coach Ionata prova a modificare il sestetto, inserendo Alessia De Luca per Assunta Salvatore al centro (esperimento iniziato sul finire del primo set) e poco dopo Francesca De Luca per Cristina Carpentino, sui cui quindici anni la partita si vedeva che pesava eccessivamente. Come si temeva, La vittoria del primo set dà troppo appagamento alle ragazze, che cominciano a fare errori su errori, specialmente al servizio e in ricezione. Riccia, da squadra veterana, mostra i muscoli e lacera le avversarie aggiudicandosi con facilità il parziale 14-25. Il set successivo è un monologo della squadra di coach Tronca, che trova nella centrale Franca Di Maria il punto di riferimento morale e tattico. È lei la migliore in campo, ma non sfigura neanche Dalila Di Criscio, sia pur con una prestazione lievemente sotto tono in attacco. La diciassettenne Ciuffreda, nuova palleggiatrice, mostra di saper reggere una squadra tanto navigata. Michela Fanelli fatica in ricezione e ancora non trova l’intesa per il primo tempo. Liliana Tronca gestisce di esperienza da posto quattro, in prevalenza con palle piazzate. Capozzi passa con meno regolarità, ma quando accade è impossibile arginarla. Il gruppo è ancora forte e cementato e le defiance dell’una sono colmate dalle prestazione dell’altra. Senza troppi problemi si aggiudicano il parziale 17-25. Venafro non ci sta a cedere tutta la posta in palio, le ragazze ci tengono alla partita. Coach Ionata sposta Mara Morelli nel ruolo di opposto e mette a riposo Carpentino. Francesca De Luca va ad occupare il ruolo di martello lasciato libero. Rientra in campo Assunta Salvatore per Alessia De Luca. È la formazione vista sul finale del precedente set. L’alchimia funziona, il che fa intendere che coach Ionata avrà molte soluzioni per gestire il campionato. Il Venafro si rimette in piedi. Finalmente Matticoli prende in mano il reparto difensivo, in gran difficoltà fino a quel momento. Ma è anche ceratissima dalla sua amica palleggiatrice Fulvia Di Iorio. Si gioca con grinta e si dà fondo ad ogni energia, incassando un convincente 25-15. Gambe e polmoni chiedono però il conto nel quinto set, in cui ogni scambio è tiratissimo. Nessuno vuole perdere l’incontro, ma è Riccia che taglia il traguardo di misura 12-15.Dopo l’emozionante partita, in cui le squadre si sono fronteggiate con correttezza e lealtà, le due società si sono ritrovate in pizzeria nel segno della massima sportività per una piacevole serata insieme. Il campionato va adesso in pausa per le festività natalizie. Per il Venafro riprenderà il 7 gennaio in trasferta contro il Volley Campobasso.

  • Tweet
Taggato in: Asd Pallavolo RIccia

Su MarioV

Che altro puoi leggere

U16F: un fiacco Venafro Volley “A” batte 0-3 un vivace S. Agapito “B”
Gli amici di Frosolone
Il Venafro Volley campione under 16 femminile della provincia di Isernia!

2 commenti to “ IdiVF: Riccia espugna Venafro dopo un match altalenante e tirato, è 2-3”

  1. Martina dice:
    il 19 Dicembre 2011 alle 11:15

    Brave raga 😀

  2. Monica dice:
    il 19 Dicembre 2011 alle 21:49

    Bravissime!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Articoli recenti

  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • BEACH VOLLEY: NOTA FEDERALE DEL 20 MAGGIO 2020

    fonte: FEDERVOLLEY.IT Si è appreso della diffus...
  • Decreto 10 Aprile 2020

    Dpcm_20200410 potrete leggere il Decreto del Pr...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU