• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Quarti di finale IdivF: gara uno aggiudicata dal Venafro Volley 1-3 in trasferta a Montenero

da MarioV / giovedì, 28 Aprile 2011 / Pubblicato il 2010-2011 - News 1 Divisione Femminile, 2010-2011 - News Campionati, News, News Campionati

Il Venafro Volley si aggiudica gara uno dei quarti di finale dei play-off superando 1-3 il Montenero, ossia la seconda classificata del girone B.

Il Venafro schiera in campo Jessica Esposito in palleggio, in diagonale con l’opposto Mara Morelli,  martelli il capitano Simona Salvatore e Federica Di Giovanni, centrali Alessia De Luca e Michela Morelli.La partenza non è delle migliori, con quattro attacchi out e un’invasione a rete delle ragazze di coach Mavrodin. Sblocca la situazione Mara Morelli, che ritrova una buona forma e si aggiudica il titolo di migliore in campo, con un attacco non murato che fa 5-1. Il recupero però è affidato più agli errori delle avversarie che a nostre azioni, tra falli in palleggio, palloni lasciati cadere e battute sbagliate.Una sequenza di attacchi di Mara Morelli, accompagnati da due ace di capitan Salvatore, annichilisce la squadra di casa e permette al Venafro di allungare 10-17. Il Montenero sembra incapace di reagire e quando lo fa trova delle strepitose difese di Roberta Buenza e Federica Di Giovanni.Il Venafro invece veleggia verso la chiusura e incassa un incoraggiante 15-25. Il secondo set è frastagliato da errori in battuta del Montenero, che arrivano ogni volta che la squadra di casa è lanciata in un recupero o in un break di vantaggio. Al Venafro non tocca altro che mantenere i nervi saldi e ridurre gli errori per non venire mai staccato. Esposito gioca costantemente di banda mandando a punto i martelli e l’opposto. Il Montenero è costretto a chiamare un time-ot sul 15-14, vedendo la squadra avversaria avvicinarsi troppo (dal 14-10). La tattica della palleggiatrice venafrana (parzialmente costretta da una ricezione non troppo precisa) ha come contrappeso il raffreddamento delle centrali, che chiamate a giocare palloni delicati a metà del set si ritrovano fuori dalla partita. Mavrodin chiama il time-out sul 17-14 per consentire  alle sue ragazze di riprendere lucidità. Sul 18-15 entra al servizio Valeria Esposito per Simona Salvatore e subito realizza un ace, ma sbaglia la battuta successiva. Il pareggio è affidato ad un gioco corale e ad un punto assegnato per un’ammonizione all’allenatore del Montenero, per proteste su un muro di Mara Morelli, falloso a parere del tecnico, parere non condiviso dal giudice di gara. Il sorpasso è siglato da un muro di Alessia De Luca – in una delle sue migliori prestazioni, segno che il recente torneo di Bibione le ha conferito sicurezza – da un attacco di potenza di Mara Morelli e da un contestatissimo attacco giudicato out dall’arbitro, non senza contestazioni. Si chiude sul 22-25. Nel terzo parziale sembrava che il Montenero si fosse spento completamente, ma sul finale di set un attacco out di De Luca e un parziale black-out del libero Buenza, che lascia cadere due palloni facili, permettono un avvicinamento della squadra di casa 19-21. Questo calo di concentrazione, purtroppo per noi, coincide con l’arrivo al servizio della n. 1 Iuliano, che infila ben tre ace – a nulla servendo il time out di coach Mavrodin nel mezzo – e un semiace. Il Venafro non reagisce e si lascia sfuggire il set 25-23. Per fortuna le venafrane non subiscono contraccolpi psicologici, anzi. L’iniezione di adrenalina le carica e le fa entrare in campo per il quarto parziale determinate e vogliose di riscatto. In pochi istanti il Venafro si trova in vantaggio 2-9. Finalmente anche Michela Morelli rientra in gioco: è suo un bellissimo muro che costringe al secondo time out consecutivo coach Gianfrancesco. Ma ormai le ragazze di casa sono giù di morale e gli attacchi del Venafro sono un coltello che affonda nel burro. Qualche imprecisione di troppo delle nostre sembra far ripresentare l’incubo del calo di concentrazione (dall’8-14 al 12-15), ma la lezione del set precedente è stata ben assimilata. La reazione è pronta ed è di nuovo firmata da Michela Morelli con due muri, un bell’attacco e un pallonetto, che ci portano 13-21. A quel punto la resistenza del Montenero è svanita e di lì a poco si chiude il match 17-25. Il compito che ora spetta alle nostre ragazze è di non cullarsi sull’alloro e di non sedimentare alcun sentimento di appagamento. Il gruppo c’è e ha grandi potenzialità, ma la strada è ancora lunga. Gara due è prevista fra soli due giorni, sabato 30 aprile alle 17.00 nella nostra palestra. Lo stesso giorno, a seguire, ci sarà anche la sfida di IdivM, sempre contro il Montenero.

  • Tweet
Taggato in: Asd Pallavolo Montenero

Su MarioV

Che altro puoi leggere

Primo giorno del Torneo di Beachvolley
Under 16, buona la prima! Vittoria 1-3 con Frosolone
Le foto: 1DivF – Venafro Volley vs Nuova Pallavolo Campobasso

4 commenti to “ Quarti di finale IdivF: gara uno aggiudicata dal Venafro Volley 1-3 in trasferta a Montenero”

  1. PietroC dice:
    il 28 Aprile 2011 alle 11:30

    grandissime ragazze!e ora chiudiamo la serie in casa!

  2. Paoliño dice:
    il 28 Aprile 2011 alle 11:30

    Bravissime ragazze!! 🙂

  3. Jejè dice:
    il 28 Aprile 2011 alle 13:55

    “gli attacchi del Venafro sono un coltello che affonda nel burro.” Mario espressione meravigliosa hihihihihihi 😀
    PS: Bibione ha fatto decisamente bene a Dan, ieri nonostante gli errori e la tensione, è riuscito a star lucido e tranquillo, dando coraggio anche a noi…… :))))
    Grandi le mie compagne……grande l’allenatore…..e grande la società. 😀

  4. Federica dice:
    il 30 Aprile 2011 alle 14:41

    .. E dopo mercoledì oggi facciamo il BIS!!! forza ragazze andiamo in semifinaleeeeeeeee 🙂 🙂 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU