• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Serie A1, quinta giornata

da PietroC / giovedì, 27 Ottobre 2011 / Pubblicato il News Serie A1-A2, News Varie

Macerata e Modena fanno cinquina, due vittorie importanti ed ottenute in condizioni diverse che lanciano un bel segnale al campionato. Se fino ad ora Modena aveva sempre vinto dominando, ora ha dimostrato di saper soffrire rischiando di perdere l’imbattibilità a Padova. L’errore forse sta nell’aver sottovalutato un avversario che se prima della gara avrebbe firmato per un punto, ora si sta mangiando la mano per due punti buttati. Nel 2-3 finale c’è tutta la classe dei modenesi capaci di ribaltare un quarto set ormai perso e di vincere il tie-break a 17. A Macerata va in scena quello che ormai  un classico del volley italiano, in un palazzetto stracolmo con gente costretta a rimanere fuori va in scena Macerata-Cuneo. Una sfida tecnicamente non brillante, troppi gli errori commessi da entrambe le squadre, che finisce 3-2 in rimonta grazie, forse, al crollo in ricezione dei piemontesi. Si avvicina alla vetta Trento, nel 3-0 S.Giustino non può far altro che da comparsa. La partita ha vissuto sul filo dell’equilibrio solo nella prima parte di ogni parziale, poi Trento non ha faticato nemmeno troppo a prendere il largo trascinata dai propri schiacciatori di palla alta che ancora una volta hanno saputo fare la differenza non solo in attacco ma anche in battuta. Prima vittoria per Piacenza che può abbandonare l’ultima posizione. C’è da sudare molto per battere Vibo e ci riesce solo al quinto set in una gara sempre molto equilibrata. Splendido MVP il sempreverde Papi. Rimane sola all’ultimo posto Ravenna che deve piegarsi 3-1 in casa a Verona. Roma continua a fare passi in avanti e conquista la prima vittoria casalinga, 3-2 su Belluno. C’è però da mangiarsi le mani per aver sprecato un doppio vantaggio ed aver subito il ritorno di Sisley caparbia, ma troppo dipendente da Fei ed Horstink. MVP uno straripante Zaytsev (a furia di essere nominato come migliore in campo mi sono imparato a scrivere il suo nome senza leggerlo) autore di 31 punti. Una discontinua Latina non fa punti per la priva volta in stagione, a Monza finisce 3-1 per i padroni di casa senza protagonisti principali, ma con Rooney e Gavotto ottimi e sempre continui. Fa sul serio Loreto in A2, prima ed imbattuta. Nell’anticipo ha la meglio in casa del Club Italia 3-0, il suo giovane centrale Anzani con 5 muri-punto diventa il migliore nella classifica di specialità. A fare compagnia in testa alla classifica ai marchigiani è rimasta la sola Segrate. I leoni hanno la meglio 3-1 nella tana dei lupi di S.Croce, i 12 aces a 7 e i 15 muri a 3 fanno la differenza. Terza ad un solo punto Milano che ha la meglio 3-1 su Isernia. Deve rimandare l’esordio la nuova diagonale isernina, l’influenza del terzo centrale Sesto costringe ad un ritorno di Cardona nel suo ruolo principale e così e De Luca ha giocare in diagonale con il nuovo arrivo Saitta, ottima prova per lui. Perde terreno Città di Castello, è l’opposto bulgari Yordanov che trascina la sua Genova e costringe gli umbri al secondo stop casalingo consecutivo. Primo successo per Cavriago, a farne le spese è quel che resta di Atripalda che subisce il 3-1 senza opporre particolari resistenze. Abbandonano così l’ultima posizione gli emiliani e la lasciano a Cantù, unica squadra senza vittorie con un solo punto all’attivo. Nulla possono i lombardi nella sfida casalinga contro Castellana, la cura Di Pinto pare funzionare e si torna a casa con un convincente 3-0. Respira aria di alta classifica Molfetta, è agevole il 3-1 a Corigliano se con te gioca certo Uchikov ed è particolarmente ispirato con 24 punti personali. Non è da meno chi può schierare un opposto come Van Dijk, con 34 punti e il 67% Perugia non può nulla e deve arrendersi 3-1. Ciociari sempre in posizioni alte di classifica, umbri che non riescono ad uscire da un momento buio di gioco e risultati.

  • Tweet

Su PietroC

Che altro puoi leggere

Serie A1,sesta giornata
Aspettando Roma
Serie A1, ventitreesima giornata

2 commenti to “ Serie A1, quinta giornata”

  1. MarioV dice:
    il 27 Ottobre 2011 alle 23:27

    Bel campionato quest’anno …

  2. PietroC dice:
    il 28 Ottobre 2011 alle 0:34

    l’articolo nn era intero prima,mo sì!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU