• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Serie A1, terza giornata

da PietroC / martedì, 11 Ottobre 2011 / Pubblicato il News Serie A1-A2, News Varie

Gli inizi di campionato sono sempre difficili per le grandi. Vuoi per problemi di amalgama dopo le lunghe estati con le nazionali o per l’entusiasmo iniziale delle più piccole,ma è proprio nelle fasi iniziali che si assiste a risultati a sorpresa e vittorie più sofferte del dovuto. E così anche questo campionato non è da meno, dopo esattamente due anni Trento non è più in testa alla classifica, era infatti l’11 ottobre 2009 l’ultima volta che i campioni d’Italia erano contretti ad inseguaire il primo posto, conquistato la giornata seguente con un successo a Macerata e conservato per ben quarantaquattro turni consecutivi. Non ha perso l’abitudine alle zone alte Modena che con il successo 3-0 su Monza, priva di Rooney che ha ottuneto un permesso per il matrimonio della sorella, sale al primo posto a punteggio pieno. Sucesso che vale doppio dice il tecnico  Daniele Bagnoli che si è inventato una formazione con due schiacciatori (Kooy e Diachkov) che si sono alternati al centro, visto la presenza del solo Sala, tra l’altro acciaccato, come centrale di ruolo. A fare compagnia ai modenesi c’è Macerata, nell’anticipo del sabato il 3-1 su Piacenza serve solo per la classifica. Molta confusione in campo, il tecnico Lorenzetti prova a mischiare le carte per Piacenza, ma il risultato è solo ulteriore confusione e errori molto banali. Se nella pallavolo esistesse il pareggio, sarebbe il risultato più giusto per Belluno-Vibo (25-27, 30-28, 29-27, 21-25, 17-19). Dopo quasi 3 ore di gioco sono i calabresi a spuntarla, gran parte del merito va però al tecnico Blengini che dopo 4 set sostituisce il suo miglior realizzatore, l’opposto Klapwijk, con Falasca, non proprio uno qualsiasi. L’esperto spagnolo ripagga la fiducia con sei punti nel solo tie-break. Proprio come per Vibo, anche per S.Giustino sono 3 i tie-break in 3 giornate. Primo successo casalingo che coincide con il primo punto per la matricola Ravenna. Dopo un primo set facile per gli umbri, l’ingresso dell’argentino Quiroga e più di qualche decisione dubbia dell’arbitro portano gli ospiti al sorpasso in conto set. A questo punto sale in cattedra l’MVP Conte che regala la prima vittoria casalinga alla sua squadra. Dura solo fino a metà set la resistenza di Roma sul campo di Cuneo, 3-0 finale ed ultimo posto in classifica per i capitolini. Si vede qualche moglioramento nella M.Roma, finalmente ottima la gara di Sabbi con 13 punti e 69% in attacco. Tre punti importanti per Latina, il 3-0 casalingo su una fallosa Verona porta i pontini in zone nobili della classifica. Molto equilibrato il torneo di A2, questa settimana una strana coppia in vetta: il Club Italia e Città di Castello. Per gli azzurrini (8 punti in 3 giornate contro i 9 dell’intero scorso campionato) arriva il successo 3-0 a Cavriago con un super De Paola. Emiliani sempre a 0 zero punti e sempre in compagnia di Cantù, battuto 1-3 da Genova. Se in squadra hai giocatori del calibro di Visentin, Giombini e Rosalba non puoi non avere obiettivi importanti. é così che Città di Castello si presentta nel big-match di S.Croce, i 25 punti dell’opposto tifernate sono fondamentali nell’1-3 finale. Non ce la fa proprio Isernia, nel 3-1 subito a Perugia il primo set è entrato nella classifica dei set giocati con il punteggio più basso con il punteggio a 25 punti. Il 25 a 8 per gli umbri è il quarto set più corto, insieme ad altri 4 parziali finiti 25 a 8, dei Campionati di Serie A1 e A2 con punteggio a 25 punti. é uno spetacolo veder giocare un campiona come Vujevic, sicuro in ricezione, grandi colpi in attacco e mai in affanno, è intorno a lui che Perugia ha costruito una grande squadra. Loreto mura Atripalda, il 3-1 è servito con ben 20 muri dei quali 7 del solo Di Marco. Si dice che i soldi non fanno la felicità, lo sanno bene a Castellana che con i soldi hanno costruito la cosidetta squadra ammazza campionato. Le assenze di Milushev e Salgado non possono essere un alibi se a sostituirli sono Cazzaniga e Giosa e così arriva una nuova sonfitta, 2-3 ad opera di Milano. Passa, ma non senza fatica Sora per 3-0 a Corigliano, su 75 punti di squadra ben 28 arrivano dal solito Van Dijk. Chiude la giornata il 3-0 di Molfetta su Segrate, prima sconfitta per l’ex capolista e prima vittoria per i pugliesi. Ottimo fino ad ora il campionato di Al Nabham Yassim Youssif (non so quale sia il nome e quale il cognome!), schiacciatore del Bahrein di Molfetta e oggetto misterioso della campagna acquisti. é iniziato nei migliori dei modi il Mondiale per Club per Trento, nella prima giornata vittoria per 3-0 contro gli egizian dell’Al Alhy e oggi sfida all’Al-Arabi degli italiani Saitta e Saraceni.

  • Tweet

Su PietroC

Che altro puoi leggere

Mondiali,le finali
Ventunesima giornata
PARK VOLLEY: istruzioni per la partenza

3 commenti to “ Serie A1, terza giornata”

  1. Paoliño dice:
    il 12 Ottobre 2011 alle 15:14

    Multo Rooney x nn avermi invitato al matrimonio della sorella! Domenica lo lascio in panchina…

  2. PietroC dice:
    il 12 Ottobre 2011 alle 22:06

    secondo me è stato un gran matrimonio.rooney è completamente pazzo.la sua foto del profilo su fb è lui in mezzo ad una tavola da surf e bush!

  3. Paoliño dice:
    il 13 Ottobre 2011 alle 2:01

    Se non comincia a fa i punti che deve fa ce lo mando io a fa surf… in australia con gli squali! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU