• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

World League: L’Italia cede 3-1 alla Serbia

da Presidente / sabato, 27 Giugno 2015 / Pubblicato il Nazionale Italiana
Novi Sad. L’Italia esce sconfitta 3-1 (25-23, 25-20, 25-27, 25-21) dalla SPC Vojvodina al termine di una gara combattuta che ha espresso notevoli valori agonistici come spesso accade quando si affrontano la nazionale azzurra e la Serbia. Purtroppo questa sera i ragazzi di Berruto si sono dovuti arrendere agli uomini di Grbic trascinati dagli oltre 7mila spettatori presenti. All’Italia rimane il rammarico per aver parzialmente riaperto la gara solo dopo essersi trovata in svantaggio 2-0. I serbi, però, hanno dimostrato una certa superiorità a muro, così come tanti, troppi sono stati gli errori al servizio di Travica e compagno. Ora però sarà importante fare bene nella gara di domenica a Belgrado.

Berruto ha scelto la diagonale Travica-Sabbi, Anzani e Birarelli centrali, Lanza e Zaytsev schiacciatori con Colaci libero.

Grbic ha schierato Jovovic in palleggio, Atanasijevic sulla sua diagonale, Petric e Ivovic schiacciatori, Lisinac e Podrascanin al centro e Rosic libero.

Nel primo set le squadre sono rimaste appaiate fino al 22-22 quando prima un servizio in rete di Zaytsev e successivamente un muro di Podrascanin su Anzani hanno portato la formazione di Grbic sul 24-22. A quel punto Lanza ha annullato il set ball, ma è stato Ivovic a chiudere 25-23 in favore della formazione balcanica.

Nel secondo la Serbia ha sempre mantenuto la situazione sotto controllo senza particolari problemi. Solo nel finale di parziale, quando era in vantaggio 24-17, l’Italia ha avuto un sussulto di orgoglio che gli ha permesso di recuperare 3 punti, ma il set si è concluso per un fallo d’invasione fischiato al muro azzurro.

Nel terzo, con Mengozzi in campo al posto di Anzani, l’Italia è sembrata reagire giocando con caparbietà e lottando per lunghi tratti, dimostrando la volontà di riaprire il match. Dopo aver condotto nella parte iniziale si è fatta raggiungere sul 20 pari. In quel momento la Serbia sembrava poter piazzare il ko decisivo, cosa non avvenuta con i ragazzi di Berruto bravi a rimanere aggrappati alla gara: dopo aver annullato 3 match ball, alla prima occasione utile hanno chiuso 27-25 portando la gara sul 2-1.

Nel quarto ancora grande intensità con gli uomini di Berruto capaci di annullare ancora due match ball prima di capitolare definitivamente.

Domani la squadra si traferirà a Belgrado dove domenica alle ore 20 è in programma la seconda sfida

Sabbi: “Dispiace, ma loro sono una squadra tosta, molto bravi a muro. Sotto 2-0 abbiamo dato tutto, abbiamo pensato o la va o la spacca. Purtroppo non è bastato, ma ora dobbiamo rialzarci subito perché già a Belgrado dobbiamo reagire”.

Berruto: “Abbiamo sbagliato troppo nella fase break così come sono stati troppi gli errori in battuta. A un certo punto la reazione dei ragazzi è stata positiva ma di certo non è bastata. Sapevamo che sarebbe stata dura così come siamo consapevoli che dobbiamo lavorare in alcuni fondamentali”.

Pool A:

Serbia-Italia 3-1 e 28/6; Australia-Brasile 27/6 e 28/6

Classifica: Brasile 6 vittorie (18 punti), Serbia 5 vittorie (17 punti), Italia 5 vittorie (13 punti), Australia 1 vittoria (3 punti).

Pool B: Russia-Stati Uniti 0-3 e 27/6; Iran-Polonia 3-2 e 28/6

  • Tweet

Su Presidente

Che altro puoi leggere

World Grand Prix – L’Italia batte ancora il Belgio, Omaha più vicina
World League 2014 – Terza vittoria azzurra: Iran battuto 3-0
Una delle notizie più tristi per la pallavolo italiana…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU