• Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

VENAFRO VOLLEY

  • INFO
    • MODULISTICA
    • SOCIETA’
    • LA STORIA
    • Staff Tecnico
    • ORARI
    • LOGIN
  • CAMPIONATI
    • Partite del mese
    • ARCHIVIO STAGIONI
      • 2019-2020 – STAGIONE
      • 2018-2019 – STAGIONE
      • 2017-2018 – STAGIONE
      • 2016-2017 – STAGIONE
      • 2015-2016 – STAGIONE
      • 2014-2015 – STAGIONE
      • 2013-2014 – STAGIONE
      • 2012-2013 – STAGIONE
      • 2011-2012 – STAGIONE
      • 2010-2011 – STAGIONE
      • 2009-2010 – STAGIONE
      • 2008-2009 – STAGIONE
      • 2007-2008 – STAGIONE
  • NAVIGA IL SITO
    • COMUNICATI
    • Gli Articoli
      • 2019-2020 – Campionati
      • 2018-2019 – Campionati
      • 2017-2018 – Campionati
      • 2016-2017 – Campionati
      • 2015-2016 – Campionati
      • 2009-2010 – Campionati
      • 2008-2009 – Campionati
      • 2007-2008 – Campionati
    • Le Foto
      • 2019-2020 – Foto
      • 2018-2019 – Foto
      • 2017-2018 – Foto
      • 2016-2017 – Foto
      • 2015-2016 – Foto
      • 2014-2015 – Foto
      • 2013-2014 – Foto
      • 2012-2013 – Foto
      • 2011-2012 – Foto
      • 2010-2011 – Foto
      • 2009-2010 – Foto
      • 2008-2009 – Foto
      • 2007-2008 – Foto
    • SQUADRE
      • SQUADRE 2015-2016
      • SQUADRE 2014-2015
      • SQUADRE 2013-2014
      • SQUADRE 2012-2013
      • SQUADRE 2011-2012
      • SQUADRE 2010-2011
      • SQUADRE 2009-2010
      • SQUADRE 2008-2009
      • SQUADRE 2007-2008
    • STATISTICHE GENERALI
      • Cronologia Gare
        • ARCHIVIO
          • 2016-2017 – Cronologia Partite
          • 2015-2016 – Cronologia Partite
          • 2014-2015 – Cronologia Partite
          • 2013-2014 – Cronologia Partite
          • 2012-2013 – Cronologia Partite
          • 2011-2012 – Cronologia Partite
          • 2010-2011 – Cronologia Partite
          • 2009-2010 – Cronologia Partite
          • 2008-2009 – Cronologia Partite
          • 2007-2008 – Cronologia Partite
      • I NOSTRI AVVERSARI
      • LE NOSTRE AVVERSARIE
  • TORNEI
    • VOLLEY IN VILLA
    • Writing And Play
  • FOTO
  • CONTATTI

Serie A1, settima giornata

da PietroC / lunedì, 07 Novembre 2011 / Pubblicato il News Serie A1-A2, News Varie

Ultima giornata di campionato prima di una sosta lunga un mese per lasciar spazio alla nazionale di Berruto. Gli azzurri sono in partenza per il Giappone per la Worl Cup, competizione tra le 12 nazionali meglio classificate nei rispettivi tornei continentali e che qualifica le prime 3 squadre alle Olimpiadi di Londra della prossima estate. Prima però ci sara l’All Star Game di Monza venerdì contro una selezione dei migliori stranieri del nostro campionato. La prima parte di campionato si chiude con Trento in testa, troppo facile il successo 3-0 su Ravenna letteralmente seppellita di aces,14 contro 1. Nonostante l’ormai solita partenza ad handicap Macerata supera Modena 3-1 conquistando i 3 punti che le consentono il sorpasso sui canarini. Molta era l’atesa per il ritorno da ex di Martino che dopo le polemiche dichiarazioni estive è stato accolto da bordate di fischi e dallo striscione “Ecco il campione modello con paletta, corda e secchiello”. Ci prova S.Giustino, ma non può evitare la quart sconfitta consecutiva. Dopo due set anonimi i cambi di De Giorgi sorprendono Cuneo, ma solo per un set e nel quarto sono i piemontesi a chiudere 1-3. A guardare la classifica salta all’occhio e stupisce il quinto posto di Vibo. Sull’onda dell’entusiasmo dei 3 punti contro Macerata i calabresi vanno a Padova con un super Diaz capace, assieme ai colpi di classe di Cernic, di piegare la resistenza degli avversari in soli 3 set. Derby laziale dai due volti per Roma. Per due set una squadra irriconoscibile, lontana parente di quella che veniva da 3 vittorie consecutive. Difficile dire dove finiscono i demeriti di Roma ed iniziano i meriti di Latina, ma all’imprevviso il gioco perduto viene recuperato e complice il buon ingresso di Maruotti, inizia la lenta rimonta. Finisce così 3-2 per Roma, con molta molta fatica. Boccata d’ossigeno per Piacenza che approfitta della serata molto negativa di Verona ed incamera 3 punti importantissivi. é ancora una volta l’MVP Nikolov l’uomo in più e il 3-0 finale non è mai in discussione. Brutto l’anticipo tra Monza e Belluno finito 0-3. Unica nota d’interesse la super prova di Fei che, fresco di convocazione azzurra, sfodera il meglio del suo repertorio. Non si ferma la seria A2 nonostante molte squadre perderanno alcuni giocatori. Dopo un turno infrasettimanale troviamo al primo posto solitario la solita Segrate. Vittoria di un certo peso quella contro Loreto che vince il primo set, ma poi non può nulla e deve arrendersi 3-1. Sale al secondo posto Castellana vincendo il derby barese contro Molfetta e superando gli avversari in classifica. Passaggio a vuoto nel solo secondo set, mentre negli altri è dominio castellanese con Milushev autore di una super prestazione. Importante salto in classifica per due squadre, Sora e Perugia, che finora hanno peccato molto in continuità. I ciociari, privi di capitan Scappaticcio, si impongono 3-1 a cavriago in un match più duro del previsto. I perugini fanno la voce grossa ed espugnano 3-0 un campo difficile come quello di S.Croce. Alti e bassi per l’Isernia, alti che riguardano esclusivamente il risultato. Il 3-2 su Cantù è positivo solo per i 2 punti che porta in classifica. Partita di basso livello, più simile ad un incontro di B1 che di A2 in cui pesano le assenze di Saitta da una parte e Sequeira dall’altra. Sfiora il ritorno alla vittoria il Club Italia che spreca i due set di vantaggio e si fa rimonate e superare da Milano. Ultimo posto per Atripalda a seguito della sconfitta casalinga con Genova 3-1, corre ai ripari la società con l’acquisto di due nuovi martelli. Chiude la giornata la bella vittoria 3-2 di Corigliano su Città di Castello, nulla possono i 23 punti di Giombini per contrastare la giornata positiva dei martelli Spescha e Galic.

  • Tweet

Su PietroC

Che altro puoi leggere

Serie A1, diciannovesima giornata
Il Fenomeno – Video Venafro Volley
S. Agapito Volley vs Arabona Volley 1-3

1 commento to “ Serie A1, settima giornata”

  1. Paoliño dice:
    il 10 Novembre 2011 alle 0:18

    Intanto Cantù m ha fatto la sola e m ha portato la brutta copia di Sequeira… :\ mo se ne riparla l anno prossimo ._.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Articoli recenti

  • Nuovi orari

    Gli orari provvisori per il mese di Ottobre 2021

    I nostri Orari Stagione 2021-2022 – I nos...
  • Il Venafro Volley apre le iscrizioni per i corsi di pallavolo

    Finalmente ci siamo. A partire dal 5 ottobre 20...
  • Un augurio con la speranza di rivederci presto

    Miei cari Sono mesi che penso e ripenso a quant...
  • NOTA FEDERALE DEL 19 OTTOBRE 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato i...
  • Le strade del Venafro Volley e del tecnico Panarello si separano

    Eh si. Avete letto bene. Dopo molte stagione sp...
  • PROTOCOLLO FIPAV: AGGIORNAMENTO IN BASE AL DPCM DEL 13 OTTOBRE

    La Federazione Italiana Pallavolo, in base al D...
  • Avviso: Presenza Covid Istituto “A.Giordano”

    Avviso per gli interessati alla pallavolo a Ven...
  • Logo Ufficiale Asd Venafro Volley

    Comunicato riprese attività Venafro Volley ASD

    Ciao a tutti. È da tempo che aspettavate dei se...
  • PROTOCOLLO FIPAV. NOTA FEDERALE DEL 25 MAGGIO 2020

    FONTE: www.FEDERVOLLEY.IT La Federazione Italia...
  • FIPAV – Protocollo Ripresa

    FONTE: FEDERVOLLEY.IT La Giunta Esecutiva della...
  • Modulistica Venafro Volley
  • Il Venafro Volley
  • Storia
  • Staff Tecnico
  • Orari

A.S.D Venafro Volley

TORNA SU